Macau GP, pubblicata la entry list: torna Hutchinson!

Quando cala il sipario sulla stagione di corse su strada in Europa significa che si avvicina l’ultimo e tanto atteso appuntamento dall’altra parte del mondo, il Macau Grand Prix

Evento conclusivo dell’anno road racing, la famosa gara nella città cinese catapulta ogni volta su di sé l’attenzione di migliaia di appassionati delle due e quattro ruote e, nonostante la sua alta pericolosità, attira le fantasie di moltissimi piloti. Solo meno di 30 riders al mondo, però, possono permettersi ogni anno di guidare tra le strette stradine di Macao, tra barriere gialle e nere, hotel lussuosi, casinò, grigie costruzioni cinesi e quell’odore inconfondibile, penetrante, che permea la metropoli asiatica del divertimento.

“La Las Vegas cinese”: è così che Macao viene soprannominata, con i suoi casinò e i suoi locali arroccati su una penisola proprio di fronte a Hong Kong, che team e piloti raggiungono dopo un interminabile viaggio in volo e traghetto. Le moto vengono spedite in aereo un mese prima, mentre torneranno in Europa in nave nel periodo natalizio.

Solo pochi i road racers prescelti dagli organizzatori, che pubblicano la entry-list circa un mese prima dell’evento. Oggi sono appunto stati diramati in nomi dei 27 piloti che correranno sui 6 km del circuito da Guia dal 14 al 16 novembre 2019, su un tracciato cittadino che ospita dal 1967 una delle gare motociclistiche più pericolose al mondo.

Se il 2018 aveva visto ben 10 newcomers al via e la vittoria di Peter Hickman su BMW Bathams Racing (per la terza volta su 5 partecipazioni a Macao), ecco invece cosa si prospetta per quest’anno…

La prima grandiosa notizia è il ritorno di Ian Hutchinson al Macau GP, dopo che l’inglese aveva “chiuso” con la gara cinese nel 2016. Come lui Glenn Irwin e il tanto amato Martin Jessopp, che hanno dichiarata conclusa la loro carriera a Macao. Hutchy, però, è ora tornato sui suoi passi e sarà al via di questo Macau Grand Prix 2019 in sella, udite udite, alla BMW S1000RR Milwaukee. Alzi la mano chi non si è emozionato a novembre 2013, quando al suo ritorno a Macao dopo l’orribile incidente Ian Hutchinson è addirittura salito sul primo gradino del podio!

Ci sarà ovviamente Peter Hickman sulla BMW S1000RR Bathams in coppia con il “re del Guia” Michael Rutter ancora con la rumorosissima Honda RC213-VS. Altra news è l’affiancamento di Davo Johnson a John McGuinness sulla Ducati V4R di Paul Bird Racing, mentre sarà Steve Heneghan a portare in pista la terza V4 per il suo Team Reactive Parts.

Il Team Ashcourt Racing, poi, raddoppia e fornisce una BMW HP4 a Gary Johnson (a casa quest’anno il suo ex team Lee Hardy Racing) oltre alla S1000RR per Lee Johnston.

Il Team Penz13.com schiera il suo solito plotone di piloti capeggiato da Davey Todd, il rientrante canadese Dan Kruger, il finlandese Erno Kostamo e Marek Cerveny, tutti su BMW S1000RR.

Ci saranno poi il veterano Davy Morgan (BMW DM71), il portoghese Andre Pires (Yamaha Pires Racing), il tedesco Didier Grams (BMW G&G), l’austriaco Horst Saiger (Yamaha Saiger Racing), l’inglese Sam West (BMW PRL), gli irlandesi Michael Sweeney (BMW MJR), Derek Sheils (Suzuki Burrows Racing) e Brian McCormack (BMW ON1 Racing).

Nessun newcomer quest’anno, ma tornano quasi tutti gli esordienti del 2018: Craig Neve (BMW Callmac Racing), Dominic Herbertson e Paul Jordan (Kawasaki RC Express), Rob Hodson (BMW JGH), Raul Torras (questa volta sulla sua Kawasaki privata), Phil Crowe (BMW Handtrans) e Xavier Denis (Honda Optimark).

 

 

 

 

Con le parole chiave , , , , , , , , , , , , . Aggiungi ai preferiti : permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.