Sono parole pesanti quelle di Peter Hickman, a freddo, dopo la fine del Tourist Trophy 2019. Il pilota inglese spiega il perché del suo secondo posto al Senior TT, la gara delle gare, persa in favore di Dean Harrison.
Un problema di perdita d’acqua è stata la causa del rallentamento della BMW S1000RR Smiths Racing di “Hicky”, che, dato il passo stratosferico che stava tenendo con Harrison, è comunque riuscito a tagliare il traguardo in seconda posizione nonostante i 53 secondi di distacco da Dean. Terzo, a +5, il manxman Conor Cummins.
Ma cosa è successo esattamente dopo il secondo pit stop, mentre si preannunciava un testa a testa degno del Senior TT 2018? Hickman ha iniziato a rallentare, perdendo secondi su secondi, consegnando la vittoria del prestigioso Senior nelle mani di un, seppur fortissimo, Dean Harrison (su Kawasaki Silicone Engineering). Una perdita d’acqua che era già successa in prova e alla North West 200 alla BMW Superbike, ma un problema evitabile se solo i commissari gli avessero fatto utilizzare un’altra BWM Smiths Racing… “Gli scrutinatori mi hanno rovinato il Senior TT”. Queste le parole scottanti del trentaduenne inglese…
Andiamo con ordine. Nella gara Superbike di lunedì 3 giugno, Hickman non aveva utilizzato la S1000RR Superbike “full spec”, ma una sorta di “moto ibrida“, a metà tra la Stock e la Superbike; una moto con cui “Hicky” si trovava evidentemente molto bene lungo il Mountain Course e con la quale ha centrato la vittoria nella gara di apertura del TT 2019. La “vera” Superbike era poi stata utilizzata in un paio di giri di qualifica al giovedì, ma la moto designata per correre il Senior TT sarebbe stata la ibrida.
Il giovedì sera, però, gli scrutinatori hanno ordinato al Team Smiths Racing di smontare la moto ibrida vincitrice della gara Superbike per un controllo approfondito da parte dei commissari. Il giovedì sera. Senza quindi il tempo utile per rimontarla in vista del Senior TT, l’indomani.
Il resto è storia: costretto a usare la problematica “vera” Superbike, Hickman aveva impressionato assieme a Harrison per i primi quattro giri, salvo poi riscontrare ancora quel problema irrisolto di perdita d’acqua dal quinto passaggio; costretto a portare la moto al traguardo senza mai superare gli 11.000 giri, guidando al 50% delle possibilità per oltre 120 km.
“Abbiamo scongiurato il capo scrutinatore: gli abbiamo chiesto di sigillare il motore e aprirlo dopo il Senior, ma ci ha risposto praticamente di andare al diavolo“ afferma Hickman. “Non stiamo chiedendo di cambiare le regole, ma chiediamo solo un po’ di buon senso. Avrebbero potuto sigillare il motore e farcelo smontare dopo il Senior, senza chiederci di smontare tutto la notte prima della gara” …
A mio parere le regole solo uguali per tutti anche per lui ! Un campione come lui secondo me non ha bisogno di ste polemiche
Scegli te,o Gabriele meccanico di fiducia o comunque una moto Italiana !
Tiè 😉