E’ da poco passata la mezzanotte in Italia quando a Macao, nella lontana Cina, 28 selezionatissimi road racers si infilano casco e tuta pronti ad affrontare il Guia Circuit per la prima volta in questa 50^ edizione del Macau Grand Prix.

Le BMW Bathams/SMT di Rutter, Hickman e Easton (foto: MacauGP)
Il via alla sessione di prove libere oggi, mercoledì 17 novembre, alle ore 7.45 del mattino: come consuetudine a Macao, ai piloti delle due ruote spettano levatacce per scendere in “pista” per primi.
La tensione è alle stelle dopo alcuni giorni di divertimento e relax per abituare il fisico al fuso orario e si cercherà di sfruttare al massimo l’unica ora di prove libere per (ri)abituarsi allo stretto tracciato tra le “Armco barriers”. Il tutto sotto gli occhi vigili di Mick Grant, Steve Plater e Phillip McCallen, invitati speciali per festeggiare il 50° anniversario del Macau Motorcycle Grand Prix.
Al termine della caldissima sessione, svoltasi fortunatamente senza intoppi, è il “re del Guia” Michael Rutter a far segnare il miglior tempo in 2’27”: l’8 volte campione a Macao si riconferma uno degli uomini da temere, in sella alla dorata BMW Bathams/SMT. Lo tallona a soli 3 decimi il connazionale Martin Jessopp (BMW Riders Motorcycles), da sempre brillante a Macao ma non ancora arrivato al primo gradino del podio.
Terzo posto virtuale per un bravissimo Horst Saiger (Kawasaki Saiger Racing) a +2.2, poi Ian Hutchinson (Tyco BMW), John McGuinness (Honda Racing), Stuart Easton (BMW Bathams/SMT), Gary Johnson (BMW Penz13.com), Glenn Irwin (che sulla Ducati BeWiser utilizzata nel BSB si conferma al momento miglior newcomer con una prestazione sorprendente); 9° posto provvisorio per il vincitore dell’edizione 2015 Peter Hickman (BMW Bathams/SMT con #1 sul cupolino) e Conor Cummins a chiudere la top ten (Honda Racing).
Appuntamento alle 15.45 locali (le 8.45 in Italia) per la prima sessione di qualifiche!