Il 2014 potrebbe essere per lui l’anno giusto: Martin Jessopp si prepara ad una stagione veramente alla grande, sia nel British Superbike Championship che nelle road races.
Il ventottenne di Yeovil (UK), già recordman di velocità alla North West 200 e due volte runner-up al Macau GP, punta ora in alto, molto in alto. Il Team Riders Motorcycles, di proprietà del padre Phil, metterà a disposizione del giovane inglese una BMW HP4, l’ultima evoluzione della S1000RR, con elettronica sofisticata e specifiche “da MotoGP”. E proprio con questo mezzo Jessopp tenterà i migliori piazzamenti in carriera alla North West 200, al Macau Grand Prix e, per la prima volta, al Tourist Trophy. Ancora in forse è l’Ulster GP, che Martin sta tuttora considerando.
Jessopp, habitué del BSB dal 2005, si avvicinò alle corse su strada nel 2006, quando esordì alla North West 200 con il compagno Stuart Easton per il Team Lloyds British Ducati. L’anno successivo fu la volta di Macao e Martin mostrò ben presto il proprio talento su strada. Proprio al GP di Macao finì due volte secondo dietro all’ex compagno di squadra Michael Rutter su Ducati 1098R Riders Motorcycles (nel 2011 e poi nel 2012 dopo un’epica rimonta).
Sempre nel 2012 Jessopp fece segnare il record di velocità massima sul triangolo Portrush-Portstewart-Coleraine, sfrecciando dallo Speed Trap prima di University Corner a 208 mph (335 km/h) sulla sua 1098R. L’uomo più veloce alla North West 200 tenterà quest’anno il suo primo Tourist Trophy: “Volevo aggiungere qualcosa di nuovo ed emozionante alla mia carriera”, spiega Martin.
Il 2012 lo ha visto impegnato anche nel Mondiale Supersport su CBR600 del Team PTR, con risultati piuttosto deludenti. Il 2013 è stato l’anno del cambiamento: tornato nel BSB, al Team Riders Motorcycles si poneva la scelta praticamente obbligata del cambio moto, dalla “cara vecchia” 1098 alla Panigale. Ma il padre Phil ha optato per BMW, una moto con cui Martin ha faticato parecchio nel corso della stagione e con la quale ha ottenuto solo un 7° posto persino a Macao, il suo “banco di prova”.
Ma il 2014 sarà molto probabilmente migliore: il Team sta sviluppando moto diverse per il BSB e per le road races, Martin disporrà di una Superbike e di una Superstock per affrontare il “triangle” in Irlanda del Nord, il Mountain Course e il Guia Circuit, con l’aggiunta, probabilmente, anche dell’Ulster GP. Il tutto con tecnologia avanzatissima.
“Abbiamo lavorato molto sullo sviluppo” dice Phil Jessopp, proprietario del Team Riders Motorcycles e padre di Martin. “Abbiamo usato una tecnologia da MotoGp nella parte posteriore del nuovo HP4 per sviluppare un nuovo forcellone. Abbiamo anche disegnato una nuova forcella per rendere la moto più stabile. Il motore sarà più potente ed avremo elettronica originale BMW nuovissima”.
Martin aggiunge: “Per circuiti come la North West si ha bisogno di una moto molto veloce e stabile. Sappiamo che questa moto è veloce perché lo scorso anno avevo la velocità di punta più alta allo Speed Trap di Macao, perciò gran parte del lavoro di sviluppo è stato focalizzato sul telaio. Avremo una moto disegnata appositamente per la strada.
Quest’anno andrò al TT per imparare il tracciato, mentre alla North West ci andrò per vincere. Tempo fa la gente parlava della North West come se fosse un allenamento per il TT. Ma oggi la North West è un evento enorme a sè stante ed io non vedo l’ora di tornarci”.
(Foto: Luca Colombara)