Killalane – A Michael Dunlop il Grand Final in un tripudio di bandiere rosse

Non si può proprio dire che la stagione Irish Road Racing 2014 si sia conclusa nel migliore dei modi. Il Loughshinny Motorcycle Club, organizzatore della Killalane Road Race a nord di Dublino, ha dovuto fronteggiare numerosi incidenti e bandiere rosse durante le gare di ieri. 

Ulster GP – Testa a testa tra Martin e Anstey, ottimo Ansaldi

Nonostante le molte bandiere rosse, la giornata di ieri all’Ulster Grand Prix ha scritto una pagina interessante nella storia di questo evento. Il giovedì pomeriggio, come di consueto dedicato alle gare della Dundrod 150, ha visto una serratissima bagarre tra Guy Martin e Bruce Anstey, consacrando il primo a dominatore della Superbike Race ma lasciando intatto il record di velocità del secondo. 

Ulster GP – Seconde qualifiche, è ancora Anstey il re di Dundrod

La seconda sessione di qualifiche all’Ulster Grand Prix ha visto dominare nuovamente Bruce Anstey nella classe Superbike ed infrangere il record dei newcomers sul tracciato di Dundrod. Indovinate da chi? Dal solito Peter Hickman, ormai diventato una piccola star nel mondo delle corse su strada dopo il suo stupefacente TT e queste ottime premesse all’Ulster GP. 

Ulster GP – Prime qualifiche, Guy Martin vola

Si sono da poco concluse le qualifiche nella prima giornata del Metzeler Ulster Grand Prix 2014, dopo che la pioggia del mattino aveva fatto temere un annullamento del programma di oggi.

Tutto bene sul Dundrod Circuit, con i tempi che si sono già fatti parecchio interessanti. Ben 48 i newcomers presenti, tra cui Glenn Irwin, Peter Hickman, Danny Webb, James Cowton e il nostro Tommaso Totti, che purtroppo ha avuto qualche problema con la sua Honda 125cc e rimanderà le qualifiche a domani. Ricordiamo l’assenza per infortunio di Gary Johsnon, Conor Cummins e Jamie Hamilton (quest’ultimo annunciato da Wilson Craig proprio a inizio settimana).

Aprono le prove le Lightweight/Ultralightweight, con Neil Kernohan (Logan Racing Honda 250) che fa segnare il miglior tempo salvo poi cadere all’Hairpin, fortunatamente senza conseguenze. Chris Elkin comanda invece la classifica dei tempi Ultralightweight con la sua Honda 250 Moto3 Bob Wylie Racing.

Classifiche Lightweight/Ultralightweight

Seguono le prove della Dundrod 150 National/Challenge, con la National dedicata ai Newcomers fino a 750cc e Support Riders, mentre il Challenge è riservato ai Newcomers fino a 1000cc e Support Riders. L’impressionante Peter Hickman (BMW Ice Valley by Motorsave) si piazza subito in cima alla classifica rifilando quasi 7 secondi a Phillip Crowe (BMW Handtrans), mentre terzo è Robert Kennedy (Yamaha R6 Kennedy Racing). Settimo è l’altro newcomer Danny Webb (Kawasaki 600 Collision Recovery), diciottesimo Glenn Irwin (Kawasaki 650  VRS), venticinquesimo Davide Ansaldi (Yamaha R6).

Classifiche Dundrod 150 National/Challenge

Le qualifiche della Dundrod 150 Superbike vedono già un giro ad oltre 130mph da parte di Guy Martin (Tyco Suzuki by TAS); secondo posto per Bruce Anstey (Honda Padgett’s) a poco più di un decimo, terzo William Dunlop (Tyco Suzuki by TAS), poi Michael Dunlop (BMW Buildbase), Lee Johnston (Honda East Coast Racing), Stephen Thompson (BMW Bathams), Dean Harrison (Kawasaki RC Express), Peter Hickman (BMW Ice Valley), Ian Hutchinson (Milwaukee Yamaha) e Ivan Lintin (Honda Taylor Lindsay).

Classifiche Dundrod 150 Superbike

La classe Supertwin viene piacevolmente dominata dalla “vecchia conoscenza” Keith Amor (Kawasaki KMR), tornato alle corse proprio quest’anno. Secondo posto per Ivan Lintin (Kawasaki McKinstry Racing), mentre terzo è l’ottimo newcomer Glenn Irwin (Kawasaki VRS). Quarto Lee Johnston (Kawasaki East Coast), poi Michael Dunlop (Kawasaki McAdoo), Dan Cooper (Kawasaki CMS), Derek McGee (Kawasaki McGee Racing), Connor Behan (Kawasaki KMR), Micko Sweeney (Kawasaki Kiely Heating Racing) e Chris Elkin (Kawasaki Moto-Tech).

Classifiche Supertwin

Si passa poi alle 600cc, con la sessione interrotta a metà con bandiera rossa a causa della rottura del motore di Daniel Cooper a Dawson’s Bend. La categoria Supersport si conclude con William Dunlop (Tyco Suzuki) al primo posto, seguito dal fratello Michael (Honda MD Racing) a soli 0.015 secondi; terzo il Kiwi Bruce Anstey (Honda Padgett’s), poi Lee Johnston (Honda East Coast), Dean Harrison (Mar-Train Yamaha), Derek McGee (Yamaha McGee Racing), Keith Amor (Honda RigDeluge), Dan Kneen (Honda Cookstown/BE), Guy Martin (Tyco Suzuki) e Ian Hutchinson (Milwaukee Yamaha), mentre Davide Ansaldi si classifica 45°.

Classifiche Supersport

Infine, una sessione di qualifiche miste UGP Superbike/Superstock: Guy Martin (Tyco Suzuki) fa segnare un giro in 131.753 mph; secondo Michael Dunlop (BMW Buildbase, a +0.7), terzo Bruce Anstey (Honda Padgett’s), poi William Dunlop (Tyco Suzuki), Lee Johnston (Honda East Coast), Ian Hutchinson (Milwaukee Yamaha), Peter Hickman (BMW Ice Valley), Dan Kneen (Suzuki Cookstown/BE), Dean Harrison (Kawasaki RC Express) e Steve Mercer (Suzuki Traction Control) a chiudere la top ten. Dopo un rapido cambio di moto per qualche giro con la Superstock, è Michael Dunlop davanti a tutti seguito da Hickman, Anstey, Martin, Thompson, Johnston, Sheils, Kneen, Lintin e Barber.

Classifiche Superbike/Superstock

 

Appuntamento a domani mattina con altre sessioni di qualifiche e, nel pomeriggio, le prime gare della Dundrod 150 e Ulster GP!

 

 

(Foto: Diego Mola)

Faugheen 50 – Dominio del newcomer Dan Kneen

Si è svolta la scorso fine settimana l’ultima National Road Race prima dell’attesissimo Ulster Grand Prix. L’Irlanda ha ospitato dopo 5 anni sabbatici la bella Faugheen 50, sullo stradale di 2,2 miglia nel sud dell’isola.  

Ulster Grand Prix – Tutto pronto per la road race più veloce al mondo

Manca ormai pochissimo al via dell’edizione numero 92 dell’Ulster Grand Prix, terza International Road Race per ordine di importanza dopo il Tourist Trophy dell’Isola di Man e la North West 200. 

Armoy – Bottino di Guy Martin, a Michael Dunlop la Race of Legends

Si è svolta questo fine settimana l’attesa “Race of Legends” ad Armoy, triangolo di 3 miglia nella contea di Antrim, in Irlanda del Nord. Un nome evocativo, strade un tempo usate da un gruppo di ragazzi per preparare le loro moto per il Tourist Trophy. Joey Dunlop, Frank Kennedy, Mervyn Robinson, Jim Dunlop. La famosa “Armoy Armada”. 

Walderstown – Dan Kneen e William Dunlop in trionfo

Sembra essere ormai diventato il motto della sua stagione 2014: arriva, impara, vince. E’ successo anche ieri a Walderstown, piccola road race nel cuore dell’Irlanda. Il newcomer Dan Kneen è stato protagonista dell’ennesima vittoria nel Grand Final, la quinta quest’anno, da “novellino” del tracciato.