La NorthWest 200 2013 è stata purtroppo un evento “a metà”, rovinato dalla forte pioggia un po’ come era già successo nel 2011.
Gare del secondo giorno annullate, comprese le due più attese, le Superbike. E’ ovviamente sempre un dispiacere per tutti quando arrivano queste comunicazioni, ma la Direzione Gara ha preso a malincuore la decisione giusta. I piloti hanno segnalato la presenza di troppa acqua sul tracciato e una scarsa visibilità: perché rischiare così tanto? Lunga attesa per tutti, dai piloti (cosa che non fa mai troppo bene) agli spettatori, gli irriducibili nordirlandesi che, però, dopo qualche ora stavano iniziando ad abbandonare il circuito…
Purtroppo è andata così, si sono disputate solo tre gare nella giornata di giovedì e una (ma verrebbe da dire mezza) al sabato. Certamente Mervyn White e gli altri organizzatori dell’evento avranno del lavoro da fare per cambiare, come tanti chiedono, il format della NorthWest 200.
Ma veniamo alle considerazioni su protagonisti e non.
Anche quest’anno spicca su tutti il nome di Alastair Seeley, che sul tracciato “di casa” va davvero forte: primo nella Superstock con la sua MSS Kawasaki dopo una gran bagarre con Bruce Anstey; con Gearlink Kawasaki vince poi la Supersport 1 (dove partiva dal gruppo b), battendo di poco più di un secondo un Michael Dunlop ormai sicuro della vittoria; quarto nella Supersport 2, interrotta al secondo giro per pioggia, senza la possibilità di iniziare una quasi certa rimonta.
Altro personaggio centrale di questa NorthWest 200 è senz’altro Michael Dunlop, che con la sua Honda MD Racing vince la Supersport 2 e si piazza secondo in gara 1. Due ritiri, invece, in Superstock e Supertwin. Ma là dove era realmente atteso, purtroppo non lo abbiamo visto: si dovrà aspettare l’ormai imminente TT per un Mickey D in sella alla Honda TT Legends.
NorthWest 2013 positiva anche per “il Kiwi” Bruce Anstey, in sella alla Honda Padgett’s con la bellissima nuova livrea HM Plant: per lui un secondo posto nella Superstock dopo aver dato spettacolo con Seeley; quarto nella Supersport 1 e secondo nella Supersport interrotta di sabato.
Bellissima, poi, la vittoria in Supertwin del 49enne Jeremy McWilliams con la Kawasaki 650 KMR del team di Ryan Farquhar. Dopo il secondo posto del 2012 alle spalle proprio del suo team manager, McWilliams si prende la vittoria battagliando con William Davison, poi caduto.
A podio nella Supertwin anche James Hillier, secondo con la Kawasaki 650 del team Quattro Plant, al suo secondo podio alla NorthWest. Nella top ten in tutte le altre gare disputate, per James c’è grande attesa al Tourist Trophy, dove partirà con il numero 1.
Terzo in Supertwin è invece Jamie Hamilton (Kawasaki KMR), che consolida il proprio valore in questa classe. Più sfortunato invece nelle altre gare, dove coglie un decimo posto in Superstock mentre si ritira in gara 1 Supersport.
Un solo podio anche per Guy Martin (Tyco Suzuki by Tas), terzo nella Supersport 1 ma distaccato di quasi 25 secondi dai due “alieni” Seeley e Dunlop. Martin coglie poi un quarto posto nella Stock e un quinto nella Supersport 2.
Una discreta NorthWest anche per Gary Johnson, in testa nella gara Superstock con la bellissima Kawasaki Lincs Lifting, salvo poi cedere per problemi alla moto e prendersi con le unghie il terzo posto. Più sfortunato, invece, con la MV Agusta: costretto al ritiro nella Supersport 1 e sedicesimo in gara 2.
Grande attesa per il newcomer Joshua Brookes, che però è riuscito a disputare solo la gara Superstock, piazzandosi al settimo posto (primo del gruppo b da cui partiva), scavalcando molti piloti del gruppo a. Farà bene al TT: non un podio, ma certamente buoni risultati.
Da segnalare anche l’ottima prestazione di Lee Johnston, terzo in Supersport 2 (Honda Millsport) e quinto nella Supertwin (Kawasaki Millsport): non male per essere in ripresa da un infortunio!
Positivi anche il giovanissimo Dean Harrison, sesto nella Supersport 1 (Yamaha Ian Bell), mettendosi alle spalle molti “big”. Stuart Easton rientra invece al “Triangle” con un quinto posto in Supersport 1.
Una NorthWest 200 piuttosto opaca, invece, per John McGuinness (Honda Padgett’s), settimo e sesto in Supersport, ritirato in Superstock. Lo stesso dicasi per Michael Rutter (sesto in Supertwin e ottavo in Superstock con Bathams Honda). Solo un sesto posto invece per Conor Cummins in Superstock, mentre è diciottesimo in Supersport 1. Il suo compagno di squadra su Milwaukee Yamaha, William Dunlop, fa anche peggio: settimo in Supersport 2, ritirato in Supersport 1 e in Superstock. Assolutamente in ombra anche Cameron Donald (Honda Wilson Craig), al di fuori della top ten in tutte le gare.
Ma c’è tempo quasi per tutti per rimediare: tra esattamente cinque giorni avrà inizio il Tourist Trophy 2013…
(Fonte foto: Diego Mola)



