CIVS ed Europeo, i risultati dello Spino

Si è svolta a porte chiuse la seconda tappa stagionale del Campionato Italiano Velocità in Salita, precludendo lo spettacolo ai numerosi fan ma permettendo ai piloti di correre, almeno un po’, durante quest’annata grigia a causa del Covid-19. Si è svolta così lo scorso weekend la gara in salita al Passo dello Spino, in provincia di Arezzo, valevole come tappa CIVS ed Europeo. 

Sabato 26 settembre

Manfredi-Del Sarto (foto: Pro-Spino)

Così come durante la precedente gara di Spoleto, anche allo Spino si è condensato il programma di prove e gare in modo da poter svolgere un doppio round, con prove al mattino e quattro manche di gara nei pomeriggi di sabato e domenica.

Le migliori prestazioni sono arrivate durante la giornata di sabato grazie al meteo clemente, con Maurizio Bottalico che si aggiudica l’assoluto in 1’30”71, primo tra le Superopen 600 in sella alla sua Yamaha. Luca Trivella centra invece la vittoria tra le Supermoto Open, mentre la Superopen 300 va a Franco Federigi. L’italiano più veloce all’Isola di Man, Stefano Bonetti, trionfa tra le Superopen 1000 con la sua BMW S1000RR, mentre il veterano David Lignite è primo tra le Stock 600. A Loris Bottino la vittoria tra i Sidecar, mentre gli altri vincitori sono Francesco Martinelli tra le Naked, Guido Testoni tra le 250, E. Repetti tra le 125, A. Platone tra le Miniopen e F. Ricca tra i Quad. Nel gruppo epoca segnaliamo l’assoluto di Massimo Magnani.

Sia Bonetti che Bottalico centrano la prima posizione anche nell’Europeo. Da sottolineare il cambio di categoria del 19 volte campione al CIVS Stefano Manici, quest’anno tra le 1000 Open con una Moto Guzzi preparata dai fratelli Guareschi, in debutto proprio allo Spino.

 

Stefano Manici (foto: Pro-Spino)

Domenica 27 settembre

Pieve Santo Stefano si sveglia con un meteo decisamente più inclemente la domenica, ma il freddo e la pioggia non fermano i 137 partecipanti che si presentano comunque al via di questo doppio round. Il maltempo, però, rimescola le carte in gioco, avvantaggiando chi riesce a salire con strada asciutta prima che la pioggia si abbatta sul tracciato. Così, l’assoluto di giornata va a Luca Partigliani su Honda 600, in 1’33”68; nella sua categoria, la Stock 600, è però Tiziano Rosati ad aggiudicarsi la vittoria per somma di punti tra le due manche. Di nuovo Maurizio Bottalico tra le Superopen 600, mentre Niccoli Vallesi trionfa tra le Superopen 1000 davanti al veterano Stefano Manici, con Stefano Bonetti quarto. Luca Stori si aggiudica la Superopen 300, A. Ponzellini la Supermoto Open; di nuovo Bottino tra i Sidecar, Martinelli tra le Naked, F. Ricca tra i Quad e Guido Testoni tra le 250, mentre E. Repetti vince sia la 125 che la Miniopen.

Mentre il CIVS dovrà aspettare la tappa finale di Isola del Liri, l’assegnazione dei titoli europei è avvenuta già allo Spino: a tenere alta la bandiera italiana ci hanno pensato Stefano Bonetti, campione europeo 2020 classe Superbike, e Maurizio Bottalico, campione europeo 2020 classe Supersport.

 

Con le parole chiave , . Aggiungi ai preferiti : permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.