Si è svolta a Oss (Paesi Bassi) l’8 e il 9 giugno la seconda tappa stagionale dell’International Road Racing Championship.
Dopo il round d’apertura di Hengelo, il campionato “continentale” di corse su strada resta in Olanda e fa tappa al Paalgraven di Oss, un tracciato di 3480 metri, ricchissimo di curve a gomito. Assenti importanti Franck Petricola e Laurent Hoffmann (quest’ultimo campione in carica classe IRRC Supersport), infortunati rispettivamente alla North West 200 e al Tourist Trophy, entrambi con i colori di ICE Valley Racing. Assenti anche Vick De Cooremeter e Tuukka Korhonen, di ritorno dall’Isola di Man. 
Chi invece non si lascia scappare l’occasione di mettere il proprio sigillo sulla gara di casa è Arie Vos, trentottenne olandese già dominatore di gara 1 Superbike a Hengelo. Vos, wild card anche ad Oss, registra una fantastica doppietta vincendo entrambe le manche della classe 1000cc.
Gara 1 SBK viene ridotta a 6 giri a causa della pioggia torrenziale, assegnando comunque punteggio pieno. Vos conquista la vittoria sulla sua Kawasaki, seguito da Allard Kerkhoven e Nelson Rolfes. Solo quinto il campione in carica Didier Grams.
Gara 2 SBK si ripropone come un monologo di Arie Vos, che questa volta si mette alle spalle Johan Fredriks e David Drieghe. Quarto Didier Grams (su BMW), che mantiene comunque la testa della classifica IRRC, favorito dal fatto che le wild card non prendano alcun punto.
La classe Supersport vede invece il dominio di Davy Thoonen in Gara 1 davanti a Thimoty Baken e Joey den Besten.
In Gara 2 si afferma invece Thimoty Baken, rifacendosi del catastrofico round di Hengelo; secondo posto per il vincitore di gara 1 Thoonen e terzo gradino del podio per Marek Cerveny.
Il prossimo appuntamento con l’International Road Racing Championship sarà a Oostende (Belgio) il 21 e 22 giugno.
(Foto: Monique Van Helvoirt)




Interessanti… anche queste race in Olanda e Belgio.
Saluti