Si è svolta ieri in terra svizzera la terza tappa dell’Europeo Velocità in Salita, dopo la Bergrennen-Landshaag (Austria) di Aprile e la Carpasio-Prati Piani lo scorso mese.
Il Moto Club Châtel ha organizzato la 49^ edizione della salita Châtel St. Denis- Les Paccots, nel cantone di Friburgo, accogliendo come sempre numerosi piloti e spettatori. Le condizioni atmosferiche pessime durante le qualifiche di sabato 12 luglio non hanno però fermato lo spettacolo per le gare di domenica: due manche di alto livello, con un miglioramento generale dei tempi rispetto allo scorso anno, nonostante alcuni tratti di strada ancora bagnati.
Stefano Bonetti ha fatto segnare il nuovo record della Châtel St. Denis, salendo in 1’01”909, unico (insieme a Nicolas Bosson, che però compare nella classifica del Campionato Francese della Montagna e non nell’Europeo) ad abbattere il muro del minuto e 2 secondi. Stefano ha preso parte solo alla classe 1000cc con il Kawasaki Zx-10R Abecamper Noleggio, trionfando in entrambe le manche contro i colleghi svizzeri, francesi e austriaci.
Ricca di italiani invece la classe 600cc, dove Francesco Curinga (Honda) conquista il primo gradino del podio vincendo le due manche. Ottimo quarto posto per Daniele Lombardi (Kawasaki), quinto Hannes Engl (Yamaha), settimo Fabrizio Lannutti (MV Agusta) all’esordio sul tracciato svizzero, tredicesimo Yuri Storniolo (Suzuki).
Terza ed ultima categoria con piloti italiani iscritti è la 250cc, che vede al quinto posto finale Guido Testoni (Aprilia), sesto Giovanni Ronzoni (Honda) e settimo Angelo Testoni (Aprilia).
La prossima tappa dell’Europeo Velocità in Salita sarà già questo fine settimana a Viller sous Chalamont (Francia). Pronti a tifare ancora i nostri amici italiani!
Classifiche complete Châtel St. Denis
(Foto: Serena Biagioni)




Belle le gare Europee in salita dove si incontrano tanti veri appassionati, Bonetti è sempre presente.
Saluti