Ad una tappa dalla conclusione del’Europeo Velocità in Salita, l’Italia festeggia già ben tre piloti incoronati campioni europei in Francia.

Luca Trivella, campione europeo Supermoto (foto: Fulvio Boeri)
Si è svolto sabato 23 e domenica 24 luglio il quarto appuntamento europeo dopo Bergrennen-Landshaag,Chatel St.Denis e Carpasio-Prati Piani. Sede della course de côte, questa volta, il tracciato di 2.3 km di Petit Abergement, nella regione di Uvegne et Rhône-Alpes a circa un’ora da Lione, organizzata dell’Union Motocycliste de l’Ain.
Presente un buon gruppo di piloti italiani che si è saldamente imposto come protagonista.
La classe Supersport, in primis, ha regalato un podio tutto tricolore con Francesco Curinga, Fabrizio Lannutti e Carmine Sullo, mentre 6° è Yuri Storniolo e 7° Nicholas Rovelli. Con un bottino di 50 punti Francesco Curinga si assicura il titolo europeo salita classe 600cc per il terzo anno consecutivo, con una gara d’anticipo rispetto al termine della stagione. Una vittoria più che meritata (tra l’altro con un nuovo CBR-600RR mai provato prima) alla quale farà seguito quella nel CIVS, coronando una stagione più che perfetta per il fortissimo pilota ligure.
Grande soddisfazione anche tra i motard: la categoria Supermoto vede il trionfo di Luca Trivella, che dopo una stagione a dir poco brillante si aggiudica il titolo di campione europeo; 5° posto poi per Fabrizio Ansaldi, 6° Stefano Leone.
Il nostro “TT man” Stefano Bonetti trionfa invece nella classe Superbike, con Francesco Piva terzo, Marco Giovannoni 5° e Daniele Lombardi 6°, al rientro dopo la brutta caduta di Carpasio. Il Bonny centra così matematicamente il suo terzo titolo europeo in carriera!
La 250cc è invece affare del francese Jean Paul Clement, con gli italiani Guido Testoni e Franco Federigi alle sue spalle sul podio, mentre 6° è Angelo Testoni.
Il prossimo appuntamento con le gare in salita sarà alla Spoleto-Forca di Cerro (PG) il 6 e 7 agosto per il CIVS.




bravissimi!!!