Si è svolta ieri a Villers-sous-Chalamont (Francia) l’ultima prova del Campionato Europeo Velocità in Salita, tappa anche del Campionato svizzero e francese.
Un percorso lungo e rapido, per un totale di 3 km con 101 metri di dislivello. Il 16° “Course de Côte” organizzato dal Moto Club Moissa Gaz ha visto definirsi le classifiche del Campionato Europeo Velocità in Salita 2013, dopo le precedenti prove di Bergrennen-Landshaag, Carpasio-Prati Piani e Chatel-St-Denis.
125GP/Moto3
E’ Giovanni Ronzoni a vincere l’Europeo aggiudicandosi 3 prove su 4 disputate, davanti all’austriaco Helmut Sommer (4 volte secondo) e a Christopher Eder, vincitore della prima ed unica gara a cui ha preso parte.
250GP/Open
Vince il francese Pierre Favre con 3 vittorie su 4 gare; secondo posto assoluto per il connazionale Jean Paul Clement, mentre terzo è Guido Testoni.
Superstock 600
Finisce a pari punti la sfida a due tra Jean Luc Papaux e Francesco Curinga, ma è il pilota svizzero ad aggiudicarsi il titolo europeo con una vittoria, un secondo ed un terzo posto; 70 punti in campionato anche per Curinga con una vittoria a Carpasio e due terzi posti. Completa il podio europeo il francese Anthony Oren, mentre alle sue spalle si piazzano David Lignite e Daniele Lombardi.
Supermoto Open
Dominatore della categoria è l’austriaco Jürgen Schönleitner, secondo lo svizzero Olivier Chabloz e terzo l’austriaco Georg Albrecht. Quarto posto generale per l’altoatesino Luca Gottardi.
Sidecar
La coppia Dichamp/Peugeot si aggiudica il titolo europeo sulle tre ruote, davanti ai connazionali francesi Gassmann/Chabloz e agli svizzeri Bruchez/Bruchez.
Supersport Moto2
Categoria ricca di piloti italiani quella delle 600cc. Ed è proprio uno dei nostri ad aggiudicarsi il titolo europeo: vince Luca Gottardi con 74 punti totali, grazie al primo posto a Landshaag, un secondo a St. Denis e il terzo ieri a Villers-sous-Chalamont. Secondo è il francese Jean Noel Salvi, terzo l’altro altoatesino Hannes Engl. Molto bene anche Daniele Stolli (quinto assoluto) davanti a Franco Federigi (sesto) e Yuri Storniolo (ottavo), che hanno preso parte a tutte le quattro gare del calendario europeo. Nono posto per Stefano Bonetti (vincitore a Chatel-St-Denis), decimo Stefano Manici, dodicesimo Engl Hartmann e quattordicesimo Gianluca Girotto.
Superstock 1000
La classifica, ovviamente senza italiani, vede al primo posto lo svizzero Christophe Balmer seguito dall’austriaco Ossi Niederkircher e dall’altro svizzero Raphael Peclat.
Superbike
Vince il tedesco Uwe Rademacher davanti agli austriaci Ossi Niederkircher e Klaus Kaltenbacher.
Archiviato il Campionato Europeo, l’Italiano Velocità in Salita fa tappa a Sillano il week-end del 4 agosto!
(Foto: Elena Neri)



