Sarà il tracciato francese di Villers sous Chalamont a segnare la penultima tappa del Campionato Europeo Velocità in Salita, dopo la Bergrennen-Landshaag, la Carpasio-Prati Piani e la Chatel St. Denis dello scorso week-end.
Il paesino a sud di Besançon sarà teatro questo fine settimana della 17^ edizione del Course de côte – Villers sous Chalamont, salita di 3 km con un dislivello di 101 metri, che vedrà impegnato ancora una volta un bel gruppetto di piloti italiani.
Presenti Stefano Bonetti per la classe 1000cc; Angelo Testoni, Guido Testoni e Giovanni Ronzoni per la 250cc; Francesco Curinga, Daniele Lombardi, Gianluca Girotto, Ezio Dutto, Yuri Storniolo, Fabrizio Lannutti, Hannes Engl, Hartmann Engl e Mathias Engl nella classe 600cc.
Se nel 2013 la tappa francese aveva segnato l’episodio finale dell’Europeo Salita, quest’anno l’appuntamento decisivo sarà a Zambla (BG) domenica 31 agosto, con l’assegnazione dei titoli di campione europeo e italiano.
L’Auto Moto Club Moissa Gaz ha organizzato per questa 17^ Villers sous Chalamont un grande evento che racchiude il Campionato Franco-Svizzero della Montagna, il Joe Genoud Challenge e la tappa finale del Campionato Austriaco, oltre al Campionato Europeo Velocità in Salita.
Appuntamento quindi a sabato 19 luglio con le qualifiche e a domenica 20 con le due manche di gare!
(Foto: Clicclac.info )




Con tutte queste road race europee mi viene voglia di correre!
Saluti
e allora prendi una licenza e vieni a correre, ti aspettiamo in famiglia! 🙂
Grazie Dario,anche se ho 49 anni e non li sento per niente.Conosci il detto di avere i denti e non il pane beh! da ragazzo per me è stato questo come molti giovanotti nonostante gli innumerevoli incidenti ma mai per colpa mia e vado ancora in moto come un fringuello!!
Saluti
Dai ragazzi ci vediamo a Oneta (Bg) al 30 agosto, sperando che non piova. Tutti quelli come me che non possono permettersi il TT per motivi di tempo e distanza(sigh) vengano a Bergamo. Tiro fuori la mia buona vecchia Kawa di 10 anni (chi si accontenta gode) e su a vedere il Bonni e co. W le roadraces. Ma qualcuno di Voi sa se in Italia si svolgono roadraces di gruppo, cioè non uno per volta. Intendo tipo Ulster Gp, Nortwest 200 ecc ecc?