Si è svolta questo fine settimana la terza tappa dell’International Road Racing Championship dopo gli appuntamenti iniziali di Hengelo e Oss. Sabato 20 e domenica 21 giugno la città belga di Oostende ha ospitato per l’ultima volta nella storia l’IRRC, prima di lasciar posto alla costruzione di una serie di appartamenti.
Le qualifiche del sabato, sull’asciutto, avevano visto il tedesco Didier Grams in testa nella classe Superbike, mentre nella Supersport Marek Cerveny si era piazzato in pole mettendosi alle spalle per meno di un secondo il nostro Luca Gottardi.
Ma la fortuna ha deciso di voltare le spalle proprio a Luca e al Team PnL durante questo week-end: schieratosi in griglia domenica anche per il trofeo di contorno BeNeCup, Gottardi era stato costretto al ritiro prima dello start a causa della gomma posteriore a terra. Durante la prima manche Supersport, poi, una secca caduta alla curva 3 ha messo Luca fuori dai giochi: il gardesano, alla sua prima stagione completa nell’IRRC e già tra i top riders, ha riportato fratture multiple al bacino e si trova al momento in ospedale a Gand (Belgio). La sua stagione può quindi dirsi già conclusa, con un grandissimo dispiacere visti i promettenti risultati fatti registrare finora (Luca era secondo in campionato Supersport) e l’orgoglio di avere un portabandiera di questo calibro a livello internazionale. A Luca i nostri migliori auguri di una veloce guarigione.
La prima manche Supersport è stata quindi interrotta con bandiere rosse per la caduta di Gottardi; al restart si è consumata la bagarre tra Laurent Hoffmann, il poleman Marek Cerveny e la wild-card belga Geoffrey Vandecandelaere, in quest’ordine al traguardo dopo i 10 giri previsti.
Gara 2 ha visto invece il trionfo del ceco Cerveny, vincitore finora di 5 gare su 6 disputate; alle sue spalle questa volta Joey Den Besten, altro favorito di categoria, e di nuovo la wild-card Vandecandelaere, che arraffano il podio sfruttando l’errore sul finale di Laurent Hoffmann.
Anche la prima manche della classe Superbike parte con una bandiera rossa, a causa della caduta alla curva 5 del tedesco Didier Grams e del ceco Kamil Holan (appena tornato dal Tourist Trophy). Con Grams fuori dai giochi la gara è tutta per Sebastian Le Grelle, che riesce a contenere fino alla fine gli attacchi di Johan Fredriks e Timothy Baken. Il belga Le Grelle replica in gara 2, siglando anche una doppietta con il compagno di squadra Vincent Lonbois; terzo posto per Didier Grams, nel tentativo di contenere i danni di questa giornata negativa.
Commuovente è stato poi il gesto di Laurent Hoffmann, ex compagno di squadra di Franck Petricola nel Team ICE Valley, con cui ha “condiviso” l’esperienza di un brutto infortunio nel 2014 (Franck alla North West 200, Laurent al TT) con successivo ritorno nel 2015. Ieri a Oostende Hoffmann ha corso, oltre che nella sua consueta classe Supersport, anche nella Superbike, in sella alla Kawasaki numero 313 di Franck Petricola. Toccante il giro d’onore di Hoffmann a fine gara, sventolando la bandiera con il volto di Franck, firmata da tutti i piloti IRRC.
Il prossimo appuntamento con l’International Road Racing Championship sarà il 25/26 luglio a Chimay (Belgio).






Pur stimando infinitamente il pilota, in questo momento il pensiero va all’Uomo Luca Gottardi a cui auguro una completa guarigione.
Davvero un peccato!!! Ma ora c’è da rimettersi a posto e quindi gli auguri di buona guarigione prima di tutto! In bocca al lupo Luca!
Auguri di pronta guarigione Luca.
Bello il gesto di Hoffmann!
Saluti
forza Luca!! torna presto in sella!
Caro Luca siamo in attesa di tue notizie rassicuranti, nel frattempo ti mandiamo un abbraccio grande, un in bocca al lupo da me , francy e dal piccolo fans Andrea e da tutta la famiglia . Bacioni nori