Shaun Anderson firma con NW Racing

A molti questo nome non dirà proprio niente, ma chi ama leggere con attenzione le classifiche del TT non rimarrà certo  indifferente perchè Shaun Anderson, trentaquattrenne nordirlandese, è uno dei piloti privati più forti attualmente in circolazione nelle road races. 

Shaun e Sarah al TT 2018 (foto: Lapconcepts)

Privato, o meglio, più che privato. Da sempre alle gare con il padre, meccanico di road races che ha trasmesso a Shaun la passione per le moto, la coppia non si distingue certo per raffinatezza ed eleganza: avete presente il pilota “pane e salame”? All’ennesima potenza. Uno di quelli il cui contorno fa storcere il naso ai più “fighetti”, ma che una volta in gara li “bastona” a destra e a sinistra. E scusate il linguaggio grezzo, ma di questo stiamo parlando.

128.7 mph di media il suo best lap al Tourist Trophy 2018; 30° pilota più veloce nella storia del TT; 13° a traguardo nella Superbike Race 2018; vittorie nell’IRRC a Frohburg, Horice e Terlicko; podio al Manx GP e all’Ulster GP. Ecco i numeri di Shaun Anderson, numeri che gli sono valsi una posizione di partenza nella top 20 per il TT 2019. Il pilota di Banbridge scatterà infatti con il numero 17 sul cupolino nelle gare delle 1000cc, iscritto fino a qualche giorno fa con la sua squadra privatissima. Con il padre e la fidanzata Sarah Boyes (anche lei pilota nelle road races) a fargli da supporto; lui che per tornare a correre in patria deve ogni volta assentarsi dal suo lavoro nel reparto R&D della KTM in Austria.

Poi, però, una possibilità: al Team NW Racing si libera improvvisamente un posto, poiché il pilota Darren Cooper ha deciso di prendersi una pausa dalle corse, a giochi fatti; la struttura è avviata, le moto ci sono, dunque non resta che trovare un altro road racer. Una telefonata ed è fatta. Anderson correrà per il Team di Noel Williamson (sì, proprio il Team dello scomparso Alan Bonner) con una BMW S1000RR Superstock e una in configurazione Superbike. In programma il TT, l’Ulster GP ed altri eventi ancora da annunciare, partendo con la Tandragee 100 di inizio maggio.

Un’ottima possibilità per Anderson, che avrà alle sue spalle una struttura più organizzata rispetto alle sue abitudini e la possibilità di far finalmente emergere davvero il suo talento.

 

Con le parole chiave , , , , , , . Aggiungi ai preferiti : permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.