L’evento conclusivo di questo primo storico Classic TT prevede una tripla gara, con Formula 1, Formula 2 e Formula Classic tutte assieme lungo il Mountain Course.
Partenza ritardata di circa un’ora a causa di un incidente a Kirk Michael, non relativo alle corse. Al via è Michael Dunlop a prendere la leadership della gara (classe Formula 1) in sella alla sua Suzuki XR69 Team Classic; alle sue spalle il compagno di squadra Conor Cummins, poi Gary Johnson. Al Ballaugh Bridge il vantaggio di Michael è già salito a 14 secondi e si estende a 19.6 a Ramsey; Cummins ha dietro di sè Steve Mercer a 8.3 secondi, con la prima delle 750cc. Seguono Jamie Coward, Ryan Kneen e James Hillier.
Michael Dunlop sfreccia davanti al Grandstand concludendo il suo primo giro con 33 secondi su Cummins e all’impressionante media di 123.67 mph con standing-start lap. Davvero niente male per una Classic Bike! Intanto, Chris Palmer guida la classe Formula 2, mentre Dean Harrison è in testa alla Formula Classic.
Secondo passaggio, Michael Dunlop guida in modo sublime cercando il giro a 125 mph. Problemi intanto per Gary Johnson, che scivola in sesta posizione, e per James Hillier, costretto al ritiro a Crosby con la sua RC30. Un Classic TT sfortunato per il vincitore delle Lightweight al TT 2013, con la gara delle 250/350cc per lui neppure iniziata per problemi alla sua 350. Pit stop quasi per tutti al termine del secondo giro, mentre nella F 2 è battaglia per il primo posto tra James Coward e Chris Palmer, che si scambiano più volte la leadership della corsa. Dean Harrison è invece nuovamente in testa alla Formula Classic, seguito però da molto vicino da Gavin Lupton.
Durante il terzo passaggio viene segnalato il ritiro di Jamie Coward a Glen Helen e di Gary Johnson a Crosby, mentre Michael Dunlop si vede costretto a rallentare a causa del traffico lungo il tracciato: i partecipanti alle tre classi sono molti e Michael ha iniziato le fasi di doppiaggio. Il nipote di Joey Dunlop vanta ora oltre 52 secondi su Cummins, che a sua volta ne ha ben 48 su Ryan Kneen, che scalza Steve Mercer dalla terza posizione.
Quarto ed ultimo passaggio, Michael Dunlop porta il suo vantaggio ad oltre un minuto sul compagno di squadra. Sfortuna per Steve Mercer, che dopo un’ottima gara (fino a questo momento) scivola al Ramsey Hairpin. Le posizioni restano quindi sostanzialmente invariate fino al traguardo, che Michael Dunlop taglia con 59.929 secondi di vantaggio su Conor Cummins, mentre terzo è un ottimo Ryan Kneen (fratello minore dell’infortunato Dan), che finisce la benzina proprio dopo la bandiera a scacchi.
Vincitore della F2 è invece Chris Palmer (fresco di una vittoria anche nelle 350cc), secondo posto per James Cowton, terzo Philip McGurk.
Dean Harrison si aggiudica invece la Formula Classic con soli 0.174 secondi su Gavin Lupton e una foratura nel serbatoio già dal primo giro. Completa il podio Chris McGahan.
(Foto: ManxRadioTT)



