La prima giornata di gare della Southern 100 si è da poco conclusa al Billown Circuit dell’Isola di Man.
Un cielo limpido ha fatto da cornice a questa bellissima serata durante la quale si sono aperte le danze del famoso evento nei pressi di Castletown. Dopo due sessioni di prove ieri e una oggi, due le gare in programma, la Open Race e la 125/400/450cc Race.
Trionfatori di questo giorno 1 sono il giovanissimo Dean Harrison, che ha letteralmente piegato due mostri sacri quali Guy Martin e Michael Dunlop, e Alistair Haworth, dominatore della 400cc.
La Corlett’s Trophy 600/1000 Race (Open) vede scattare dalla pole Michael Dunlop (BMW Motorrad), che viene letteralmente risucchiato dagli avversari ritrovandosi in quinta posizione. La testa della corsa viene subito presa da Harrison, su Kawasaki ZX-10R del team RC Express. Alle sue spalle Guy Martin (Tyco Suzuki), Dan Kneen (Suzuki Cookstown/BE), Russ Mountford (Honda Silicone Engineering Racing) e Ivan Lintin (Honda Taylor Lindsay Racing).
Al secondo passaggio Harrison ha già messo un paio di secondi tra sé e gli inseguitori, sfrecciando in modo magistrale tra i muretti dello stretto Billown Circuit. Mentre “Deano” allunga, è bagarre tra Martin e Dunlop, che è riuscito a risalire fino alla terza posizione. Poco più indietro, altra bagarre tra il terzetto Kneen, Mountford e Lintin. Il vantaggio del giovane inglese sale e Dean sfiora più volte il record di gara fatto segnare lo scorso anno da Michael Dunlop. Mentre Harrison viaggia verso la vittoria, facendo tutt’altro che amministrare il proprio vantaggio e anzi marchiando un passaggio in 2’15”275 al quinto giro, Guy Martin e Michael Dunlop sono sempre più vicini. Michael fa segnare il giro più veloce in gara al sesto passaggio in 2’15”210. Il margine tra il figlio di Robert e il basettone di Kirmington è veramente risicato: da 0.8 scenderà ancora durante il settimo ed ultimo giro.
Dean Harrison si appresta a chiudere questa Open Race con un dominio totale, sfilando tra Iron Gate, Ballabeg Hairpin, Church Bends e Castletown Corner con la sua guida un po’ scomposta ma redditizia, in sella alla sua Kawasaki numero 2. Il campione Lightweight TT 2014 taglia il traguardo con 5,3 secondi di vantaggio sugli avversari, mettendo nel cassetto una vittoria che, c’è da scommetterci, non sarà per lui l’unica in questa 59^ edizione della Southern 100. Fiato sospeso per la volata tra Guy Martin e Michael Dunlop ed è Guy ad aggiudicarsi il secondo gradino del podio per soli 0,4 secondi. Quarto posto per un ottimo Dan Kneen, quinto Russ Mountford, sesto Ivan Lintin, poi James Cowton, Seamus Elliott, Ryan Kneen e Conor Cummins a chiudere la top ten.
Ricordiamo che Conor corre in sella alla Honda CBR Jackson Racing, primo pilota a tagliare il traguardo con un 600cc, facendo segnare il lap record della Southern 100 classe Supersport (in 108.201 mph).
Subito dopo è il turno della Station Garage 125/400/450cc Race. Poche sorprese, con un Alistair Haworth (Yamaha 400) che domina la gara dal primo all’ultimo dei 6 passaggi, dopo aver messo il suo sigillo anche su tutti i turni di prove. Il vantaggio di Haworth è già di oltre 5 secondi al termine del primo giro e crescerà fino a 16 sul traguardo ai danni dei diretti inseguitori. Alle spalle di Haworth è bagarre per il secondo gradino del podio: Dave Taylor (Yamaha 400) e Dave Corlett (Kawasaki 400) danno vita ad una serie di sorpassi terminando in quest’ordine la gara con un solo secondo a separarli.
Quarto posto per un ottimo Paul Robinson in sella all’Aprilia 125cc. Esperimento fallito quello della Brammo, l’elettrica portata in gara dal team Darvill Racing, per la prima volta in una classe non dedicata. I tempi delle qualifiche però hanno parlato chiaro: i 16 secondi di distacco dall’ultimo qualificato non hanno permesso la partecipazione in gara della Brammo guidata dal mannese Keith McKay.
Il prossimo appuntamento sarà domani sera con le gare Senior, Supertwin, Supersport e Sidecar alla Southern 100!
Classifiche complete Southern 100 giorno 1
(Foto: Mark Corlett)




Grandissimo Deano!!!!!!!!!!!