La penultima tappa del Campionato Europeo Velocità in Salita ha già designato per alcune classi i vincitori di questa stagione 2014 e tra i piloti italiani la festa è tutta per Francesco Curinga.
Domenica 20 luglio a Villers sous Chalamont (Francia), il pilota di Badalucco (IM) ha conquistato il titolo europeo classe 600cc: dopo una buona prova alla Bergrennen-Landshaag e il bottino pieno con doppie vittorie alla Carpasio-Prati Piani (la gara di casa) e a Chatel St. Denis, Francesco ha messo a segno un terzo posto che gli è valso il campionato con una gara di anticipo.
La 17^ edizione del Course de Côte a Villers, a sud di Besançon, organizzata dall’Auto Moto Club Moissa Gaz, è stata valida come tappa dell’Europeo, del Campionato Franco-Svizzero della Montagna, del Campionato Austriaco e del Joe Genoud Challenge. Un bel numero di piloti, insomma, a sfidarsi lungo i 3 km di salita. Dopo un sabato di prove bagnate, il terreno di gara non si è presentato nel migliore dei modi la domenica: tempi alti, abbassati solo nella seconda manche grazie all’asfalto che andava via via asciugandosi.
Per quanto riguarda la classifica del Campionato Europeo, nella classe 1000cc unico portacolori italiano è stato ancora una volta Stefano Bonetti (Kawasaki ZX-10R), alla sua prima uscita a Villers sous Chalamont. Una gara “guardinga” per il Bonny, che ha concluso terzo in classifica combinata (con un miglior tempo di 1’34”758) dietro al francese Jean Noel Salvi (1’32”399) e al tedesco Uwe Rademacher (1’32”8). Stefano comanda ancora la classifica europea classe 1000cc, con 29 punti di vantaggio su Rademacher, ad una sola tappa dalla fine del campionato.
Nella categoria 600cc, come detto, Francesco Curinga ottiene il terzo posto (in 1’35”094) alle spalle di Jean Noel Salvi (1’31”250) ed Elodie Coronado (1’34”688), posizione che gli basta per laurearsi Campione Europeo. Ottimo quarto posto per Daniele Lombardi (1’35”287), mentre nono è Yuri Storniolo (1’40”040), decimo Fabrizio Lannutti (1’41”616) e tredicesimo Hannes Engl (1’46”123). Presenti anche Gianluca Girotto, Hartmann Engl, Matthias Engl ed Ezio Dutto.
Il trio italiano della classe 250cc si piazza invece al quarto, sesto e settimo posto, rispettivamente per Guido Testoni (1’44”691), Giovanni Ronzoni (1’58”075) e Angelo Testoni (2’12”768).
Il prossimo appuntamento con l’Europeo Salita sarà il 31 agosto a Zambla (BG), ultima prova del campionato, dove verranno designati i vincitori delle restanti classi.
Ancora complimenti a Francesco Curinga per il titolo europeo!
(Le classifiche di Villers sous Chalamont non sono ancora state rese disponibili da parte del Moto Club)
Foto: Serena Biagioni



