Southern 100 – Tutte le gare del mercoledì

Finalmente il meteo ha dato un po’ di tregua a questa finora sfortunata edizione della Southern 100. Edizione, peraltro, in cui si festeggia il “Diamond Jubilee” dell’evento che si tiene dal 1955 al Billown Circuit dell’Isola di Man. 

guy

Guy Martin (foto: Andrea Hawley)

Cinque le gare in programma per questa serata, che non hanno certamente deluso le aspettative.

Alle ore 18 locali la chiusura delle strade e una veloce sessione di qualifiche per i Sidecar. Poi, tutto pronto per la prima gara effettiva di questa Southern 100 2015, la “Ellan Vannin Fuels Senior Race” . Fa discutere la notizia dell’esclusione di Ryan Kneen dall’evento, poiché ieri diede un passaggio a Dean Harrison dopo la caduta dell’inglese. Caduta che ha messo fuori uso la R1 Mar-Train Superbike di “Deano”, costringendolo ad usare la Stock almeno per questa sera.

Il tracciato è asciutto, il sole splende e il record di Harrison in 114,473 mph (del 2014), oggi potrebbe vacillare. Alle 18.35 scatta la Senior Race, ridotta da 10 a 7 giri, con le 1000cc a sfrecciare verso la curva a destra di Ballakeighan. La gara perde subito un atteso protagonista: Russ Mountford è fermo a Ballanorris già nel giro di allineamento. Un vero peccato per il pilota inglese. Al via, il poleman Ivan Lintin (RC Express Kawasaki) viene subito sopravanzato da Guy Martin, assoluto specialista del Billown Circuit e vincitore del “Solo Championship” nel 2013 e 2014. A metà del primo passaggio le posizioni di vertice sono molto compatte, con Martin a guidare la corsa davanti a Dan Kneen (Honda Padgett’s), Dean Harrison (Mar-Train Yamaha) e Ivan Lintin.

Chi finora non si era mai messo in mostra durante le prove, sfoggiando tra l’altro una livrea bianca sulla sua BMW S1000RR, è Michael Dunlop. Ma la gara è tutta un’altra storia. Michael recupera terreno velocemente e al secondo passaggio è già alle spalle di Guy. Harrison tiene saldamente la terza posizione facendo scivolare al quarto posto il mannese Dan Kneen, mentre dietro di loro troviamo Lintin e, più staccati, Jamie Coward e Billy Redmayne.

Il gap tra Martin e Dunlop passa da 8 decimi al terzo giro, a 6 al quarto giro, ma al quinto passaggio Guy fa segnare il best lap di gara in 111.693 miglia orarie. Le posizioni rimangono invariate fino al traguardo, ma Michael Dunlop si rimette negli scarichi della Tyco BMW by TAS e l’ultimo giro è davvero da cardiopalma: fotofinish, 0.092 secondi a separare i primi due e il vincitore viene dichiarato solo dopo un attimo di esitazione: è Guy Martin a trionfare in questa Senior Race. Secondo gradino del podio dunque per Michael Dunlop in sella alla sua BMW MD Racing, terzo Dean Harrison su Yamaha Mar-Train. Quarto posto per Dan Kneen, poi Ivan Lintin, James Cowton, Jamie Coward, Billy Redmayne, Anthony Redmond e Michael Russell a chiudere la top ten.

Risultati Senior Race 

 

Il programma di giornata viene rivisto in corso d’opera e la seconda gara è la “Mike Kerruish Plumbing 250/650cc Race“. Le Lightweight non riservano purtroppo molte sorprese, con il poleman Ivan Lintin a dominare la gara sulla Kawasaki 650 RC Express, fresco vincitore di categoria al TT 2015. Al secondo posto troviamo il bravissimo James Cowton su ER6 Stewart Smith, mentre completa il podio Jamie Coward, sempre su Kawasaki ER6, ormai completamente ripresosi dall’incidente dello scorso anno alla Tandragee 100. Ritirate le uniche due 250cc in gara di Tom Snow e Sam Wilson.

Risultati 250/650cc Race

 

Segue la “Radcliffe Butchers 600cc Race“, una gara che ha riservato invece parecchie sorprese. Assente Michael Dunlop, che decide di salvaguardarsi perchè non ancora in piena forma dopo l’incidente al Tourist Trophy. Favoriti dunque Dean Harrison e Ivan Lintin, ma la gara prende risvolti inaspettati. Al via dei 7 giri previsti è Russ Mountford su Triumph Silicone Engineering a prendere la testa della corsa, seguito da Dan Kneen, James Cowton, Ivan Lintin e Dean Harrison. Il gruppo è compatto ma è chiaro che Harrison ha un passo diverso: scavalca Lintin, poi Kneen, mentre Mountford perde la leadership a favore di Cowton.

totti

Tommaso Totti durante le prove bagnate di ieri sera (Foto: Andrea Hawley)

I due sono distanziati da mezzo secondo, ma Harrison piomba come un fulmine sulla coppia di testa e al quarto passaggio si porta davanti a tutti a Crossfourways. Cowton è a soli 3 decimi, Mountford non molla, mentre dietro di loro il serpentone compatto prosegue con Dan Kneen, Seamus Elliott (che fa segnare il best lap di gara in 106.601 mph) e Ivan Lintin. Quinto passaggio e Mountford viene scavalcato sia da Kneen che da Elliott, che si portano alle spalle del duo di testa. Ma ecco che Cowton è vittima di un errore (arriverà ultimo al traguardo, in 25^ posizione), va lungo e lascia campo libero a Kneen e Elliott, con Elliott che riesce poi anche a superare il mannese dopo una gran bagarre. Ultimo giro, Dean Harrison ha un vantaggio di 4 secondi sugli inseguitori e le posizioni sembrano ormai congelate, ma ecco che nel tratto finale del tracciato, presso Great Midow, “Deano” scompare di scena per un problema alla batteria della sua R6 Mar-Train. Seamus Elliott, habituè delle gare Nationals, coglie quindi un’inaspettata vittoria nella classe 600cc e grandissima è la gioia nel paddock per lui. Secondo posto per un bravissimo Russ Mountford, mentre terzo è Dan Kneen (che su Honda Padgett’s si pensava portasse risultati un poco più consistenti). Da segnalare l’ottima prestazione del nostro Tommaso Totti (Kawasaki Turbo Racing Team), 16° al traguardo alla sua prima Southern 100, dopo solo un assaggio del Billown Circuit al Post TT 2015!

Risultati 600cc Race  

 

Quarta gara di questa serata mannese è la “Ace Hire and Sales Sidecar Race“. Assenti purtroppo i fratelli Birchall e il grande Dave Molyneux, ma la entry-list dei 16 equipaggi è comunque invidiabile. La bagarre al vertice è tra padre e figlio Ian e Carl Bell e il plurititolato Tim Reeves con il passeggero Mark Wilkes. I quattro si danno battaglia a suon di sorpassi tra i muri del Billown Circuit, mentre alle loro spalle John Holden e Dan Sayle danno spettacolo a suon di traversi. Il gap tra i primi due sidecar non sale sopra al mezzo secondo, con Tim Reeves e Mark Wilkes (DMR Honda) che tagliano il traguardo per primi con soli 0.139 secondi sulla coppia dei Bell (LCR Yamaha), che fanno segnare comunque il best lap di gara in 98.755 mph. Terzo gradino del podio per Holden e Sayle (LCR Honda), seguiti da Conrad Harrison e Andy Winkle (Shelbourne Honda). Settimo posto per l’onnipresente Roy Hanks.

Risultati Sidecar Race 

 

Chiude la giornata la “Station Garage 125/400/450cc Race“, inizialmente prevista per ieri e poi accodata al programma di oggi, mercoledì 8 giugno. A vincere è Alistair Howarth (Yamaha 400) davanti a Adrian Kershaw (Kawasaki 400) e Dave Corlett (Kawasaki 400).

Risultati 125/400/450 Race 

L’appuntamento è per domani pomeriggio con l’intenso programma finale della Southern 100!

Con le parole chiave , , , , , , , , . Aggiungi ai preferiti : permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.