Fioccano gli annunci riguardanti le line-up per il Tourist Trophy 2016 e tra questi non può mancare l’innovativa categoria TT Zero, la classe delle elettriche.

Robert Wilson su Sarolea SP7 (foto: Sarolea Racing)
I giovanissimi talenti Lee Johnston e Dean Harrison compongono la formazione del Team Saroléa Racing, Casa belga fondata addirittura nel 1850.
Dopo l’interruzione dell’attività nel 1960, la “resurrezione” dell’azienda è avvenuta nel 2008 ad opera di due gemelli, Bjorn e Torsten Robbens, parenti di uno dei primissimi piloti Saroléa. Esperti di elettronica e IT, i Torsten stanno puntando su innovazione ed emissioni zero per il rilancio del marchio.
Il debutto all’Isola di Man è avvenuto al TT Zero 2014 con il pilota Robert Wilson, che ha portato la bella SP7 al quarto posto con un best lap a 93.107 mph di media. Il 2015 ha visto Wilson piazzarsi al quinto posto ma in linea con un netto miglioramento delle prestazioni, girando a 106.510 mph.
In una categoria in cui il divario tra le costosissime Mugen e il resto dei partecipanti è molto molto netto, Saroléa Racing sta svolgendo un lavoro di primo livello.

Lee Johnston (foto: Sarolea Racing)
Il 2016 sarà forse l’anno della svolta, con il podio assolutamente nel mirino: i Torsten hanno dunque optato per due piloti di punta, i giovani Lee Johnston e Dean Harrison.
Il “generale” Lee non è nuovo alla classe delle elettriche, avendo gareggiato lo scorso anno con Victory acciuffando al debutto un terzo posto.

Dean Harrison (Foto: Sarolea Racing)
Dean Harrison è invece un newcomer di categoria, ma certamente capace di puntare in alto con la SP7.
“Avere due moto al TT con due dei migliori road racers al mondo è un altro grande passo avanti nel percorso di Sarolea!”, afferma Torsten Robbens.
La gara del TT Zero (la settima nella storia) si svolgerà mercoledì 8 giugno, come di consueto per la lunghezza di un solo giro del Mountain Course.




Sempre interessanti le novità delle case che schierano le moto elettriche BELLA LA STORIA DEL MARCHIO SAROLEA certo che nella scelta dei piloti puntano tutte sui migliori del TT
SALUTI