Ieri sera, mercoledì 23 marzo, si è tenuta al Titanic Belfast la presentazione dell’edizione 2016 della North West 200.

Da sinistra in alto: Alastair Seeley, Peter Hickman, Conor Cummins, Dan Kneen, Michael Rutter, Lee Johnston, John McGuinness. Da sinistra in basso: William Dunlop, Jeremy McWilliams, Ryan Farquhar. (foto: International North West 200)
Seconda corsa su strada più importante al mondo dopo il Tourist Trophy, l’International North West 200 si svolge ogni anno in maggio lungo il triangolo Portstewart-Coleraine-Portrush, portando nelle casse nordirlandesi circa 10 milioni di sterline.
Un centinaio tra appassionati, sponsor e familiari hanno affollato la sala della capitale dell’Irlanda del Nord, mentre sul palco l’organizzatore Mervyn White annunciava cambiamenti riguardanti l’evento: da sempre colpita dal maltempo, la North West 200 necessita di una maggiore velocizzazione e snellimento delle tempistiche, iniziando con l’eliminare le interviste ai piloti in griglia tra giro di allineamento e partenza; allo start, poi, i gruppi di piloti saranno 2 e non più 3; verrà inoltre aumentato il numero di maxischermi e altoparlanti lungo il percorso e i fan potranno collegarsi a BBC Radio Ulster per seguire live prove e gare.
La serata è entrata poi nel vivo con la conduzione di Stephen Watson, che ha chiamato via via sul palco i vari piloti presenti, a partire dal giovane Jamie Hamilton, infortunatosi durante il Senior TT 2015 e che trascorrerà questa stagione di gare purtroppo solo da spettatore. Jamie ha mandato i suoi migliori auguri al collega Stephen Thompson, vittima del brutto incidente dello scorso anno proprio alla North West, e non ha esitato ad elargire parole dolci per la propria madre, come sempre.
Presente anche il più forte pilota attualmente in circolazione sul “triangle”, il nordirlandese Alastair Seeley (BMW RAF Reserves, Kawasaki Gearlink), che con 15 vittorie in carriera alla North West si è portato al pari addirittura di Robert Dunlop. Chi senza peli sulla lingua ha dichiarato che cercherà di fermare questo Seeley “avaro di vittorie” è Lee Johnston (BMW East Coast), come sempre capace di strappare una risata al pubblico giocando con la cravatta di Stephen Watson.
Sul palco in coppia i veterani John McGuinness (Honda Racing) e Michael Rutter, concordi nell’affermare che per loro il ritiro è ancora lontano e sapranno di nuovo dare del filo da torcere agli “young guns”.
In gran forma anche Ryan Farquhar (IEG BMW), fresco di allenamenti di boxe e di contratto nientemeno che con Tyco BMW, e pronto a siglare un accordo per correre con la S1000RR Superbike di Moneymore anche alla North West 200. Nella sua favorita classe Supertwin, invece, Ryan sarà in sella alla sua ER6 KMR, in squadra con l’ex vincitore di categoria Jeremy McWilliams.
Presenti anche i due altissimi Conor Cummins (Honda Racing) e Peter Hickman (Kawasaki GB Moto), quest’ultimo miglior newcomer di sempre sul “triangle”, oltre ad un William Dunlop (Kawasaki MSS, Yamaha CD Racing) che dichiara che “vincere alla NW si fa sempre più difficile”.
Chi invece punta al top senza esitazioni è il mannese Dan Kneen, quest’anno con Yamaha Mar-Train.
Assente la grande sorpresa dell’edizione 2015, il giovane Glenn Irwin, che quest’anno non sarà presente alla NW200 per concomitanti impegni nel BSB (ingaggiato da PBM con Shakey Byrne).
L’appuntamento con la bellissima North West 200 è dal 10 al 15 maggio 2016.
Per info di viaggio consultate questo link.



