Si è aperta questo fine settimana anche la stagione 2017 dell’International Road Racing Championship, il campionato di corse su strada “continentali” che fa tappa in Olanda, Belgio, Rep. Ceca, Germania e, dallo scorso anno, anche in Finlandia.

Didier Grams festeggia la seconda posizione. Dietro di lui Ludovic Paureau e, su CBR giallo, Fabrizio Lannutti (ph: Albert Schreuder)
Si parte sabato 6 e domenica 7 maggio con il round olandese di Hengelo, dove per la prima volta è presente Fabrizio Lannutti, pilota di Cuneo impegnato da anni nel CIVS ed Europeo Salita, unico italiano in questo primo round IRRC.
Sul circuito del Varsselring, una sorta di triangolo di 4.8 km, il pubblico può sistemarsi lungo il circuito a brevissima distanza dalle moto e godersi lo spettacolo, scegliendo tra punti “da pelo” a partire dal Grandstand del rettilineo di partenza, da cui si gode un’ottima vista di gran parte del tracciato. Dopo la prima curva Veldermansbocht, i piloti si lanciano lungo un rettilineo da 280 km/h, per poi ridurre la velocità bruscamente a meno di 80 km/h alla staccata della Manenbocht; segue un altro breve rettilineo con una serie di veloci cambi di direzione, fino alla lenta curva Boschbocht; altro tratto veloce fino all’ultima piega a destra, la Molenbocht, molto spesso punto decisivo per vincere o perdere la gara.
Come di consueto, l’IRRC prevede due manche per la classe Superbike e due per la Supersport: agguerrita la categoria 1000cc, nella quale entra in pianta stabile il campione in carica Supersport Marek Cerveny. Assente invece l’iridato Superbike 2016, Vincent Lonbois. Gara 1 delle massime cilindrate vede la vittoria dell’ex pilota 500cc, il belga Sebastien Le Grelle, sulla bella BMW S1000RR del Team Herpigny; dietro di lui il tedesco Didier Grams, terzo il giovane Jochem van den Hoek, in partenza ora per la North West 200 e poi per il suo secondo Tourist Trophy. Ottima 23^ posizione per l’esordiente Fabrizio Lannutti in sella alla sua Honda CBR1000RR Lanna Moto Racing Team, scattato dalla 29^ posizione in griglia.
Gara 2 Superbike vede Le Grelle replicare facilmente la vittoria, distaccando Grams di ben 11 secondi in 9 giri; completa il podio questa volta il ceco Marek Cerveny. “Lanna” conquista invece la 20^ posizione abbassando ulteriormente i suoi tempi su questo tracciato mai visto prima. In gara troviamo anche “vecchie conoscenze” del TT, ovvero il ceco Kamil Holan (9° e 14°) ed il finlandese Juha Kallio (11° e 8°).
La Supersport, complice l’assenza del fortissimo Cerveny, vede ora una sfida tutta nuova: gara 1 viene vinta dal giovanissimo Davy Thoonen davanti al francese Pierre Yves Bian , mentre terzo è il tedesco Thomas Walther.
In Gara 2 è Joey Den Besten a prendersi la vittoria rifacendosi della caduta nella prima manche, prontissimo ora per la North West 200. Seconda piazza per Thoonen, terzo Bian.
Il prossimo appuntamento con l’IRRC sarà addirittura il 9 luglio sullo storico tracciato di Imatra (Finlandia).



