Classic TT – Michael Dunlop inarrestabile anche con le classiche. Il resoconto delle prove

Si è conclusa nella serata di ieri, venerdì 26 agosto, la settimana di qualifiche del Classic TT, il secondo evento più atteso dell’anno all’Isola di Man. 

mdsuzuki

Michael Dunlop sulla XR69 Team Classic Suzuki (foto: LapConcepts)

Una volta calato il sipario sul Tourist Trophy, la bellissima Ellan Vannin si prepara per l’appuntamento di agosto con le moto classiche, in concomitanza con il Manx Grand Prix. Una manifestazione davvero eccezionale, con i due eventi separati solo dal 2012 (prima era “Classic Manx GP”), l’uno per le motociclette d’epoca, l’altro per gli amatori.

Stesso tracciato del Tourist Trophy, stesse modalità di gara con partenza scaglionata di 10 secondi, ma moto totalmente differenti: al Classic TT possiamo sentire il profumo dei due tempi con le RS 250, godere del sound delle milanesi Paton 500… E i “big” del TT ci sono quasi tutti, per questa ennesima occasione di correre sullo stradale più affascinante al mondo.

Per il Classic TT by Bennetts 2016 il via era previsto sabato 20 agosto, con le prime prove però annullate a causa del maltempo. Tutto rimandato quindi a lunedì 22, quando il “Clerk of the Course” Gary Thompson ordina il via alle ore 18.25 locali: partono i Newcomers con il giro a velocità controllata e poi man mano tutte le altre classi. Il Classic TT si compone di categoria Superbike, Lightweight, Senior (ex 500) e Junior (ex 350). Tra le Superbike è subito Michael Dunlop a mettersi in mostra segnando un best lap a 121.133 mph di media già al primo giorno, in sella alla “vecchia” XR69 del Team Classic Suzuki (anche se di vecchio su queste moto c’è forse solo l’estetica). L’esperto Ian Lougher segna il giro più veloce tra le Lightweight sulla Yamaha Laylaw Racing; John McGuinness registra il best lap tra le Senior con la bella ma sfortunata Paton del Team Winfield, mentre Michael Rutter è il più veloce tra le Junior con la Honda Ripley Land Racing.

mcg paton

John McGuinness sulla Paton Team Winfield (foto: LapConcepts)

I tempi si abbassano nella serata successiva, martedì 23 agosto, con Michael Dunlop che si porta a 122.650 miglia orarie di media nella Superbike e di nuovo Ian Lougher e Michael Rutter i più veloci rispettivamente tra le Lightweight e le Junior. E’ invece Dean Harrison a scavalcare McGuinness tra le Senior, con la Kawasaki Silicone Engineering.

Mercoledì 24 la supremazia di Michael Dunlop si espande anche alla piccola classe Junior, mettendosi davanti a tutti sulla MV Agusta Black Eagle Racing, oltre che nella classe Superbike. Lougher di nuovo in testa tra le Lightweight e Conor Cummins il più veloce tra le Senior sulla Paton Winfield.

Giovedì 25 agosto la sessione di qualifiche del Classic TT viene mutilata a causa di una bandiera rossa per un incidente presso Ramsey occorso ad un pilota del Manx GP; una volta dato il via per la ripresa della sessione, la nebbia era già fitta sul Mountain. Tutto finito dunque, con le soli classi Superbike e Lightweight in grado di scendere “in pista”, con Dean Harrison che tocca le 123 mph scavalcando Dunlop.

L’ultimo giorno di qualifiche, venerdì 26 agosto, viene finalmente sfruttato fino all’ultimo minuto. Con un giro a 125.562 mph, Michael Dunlop si riconferma il più veloce tra le Superbike con la bella XR69 Classic Suzuki. Una media che molti piloti del TT, con moto moderne, neppure avvicinano. Impressionante. La Formula 1 Motorsport Merchandise andrà in scena lunedì 29 agosto, con Dean Harrison secondo più veloce dietro a Michael sulla Kawasaki Silicone; terzo tempo per Horst Saiger sulla Kawasaki Greenall Racing, mentre quarto è Gary Johnson, sostituto dell’infortunato Davo Johnson sulla Suzuki XR69 York Racing.

bruce

Bruce Anstey sulla RS250 Lightweight (foto: LapConcepts)

Grande sorpresa poi tra le Lightweight, con il favorito Ian Lougher che viene scavalcato da Bruce Anstey alla guida della Honda RS250 Padgett’s Racing: Bruce, ultimo vincitore proprio della categoria 250 al TT 2002, fa segnare un 118.24 mph di media, vicinissimo al record del TT di John McGuinness  su 250 nel 1999 (118.29).  Anstey scavalca Ian Lougher di 40 secondi, nonostante il gallese fosse ormai dato per scontato come vincitore di categoria. La gara prenderà il via proprio oggi, alle 11.30 locali, con Lougher secondo più veloce addirittura a “sole” 113.8 mph; terzo best lap per il mannese Ryan Kneen su Yamaha TZ250.

Nella Bennetts Senior 500 domina John McGuinness sulla Paton del Team Winfield, vittima anche di una caduta “da principiante” (come l’ha definita lui stesso) a Quarterbridge. Secondo miglior tempo per Dean Harrison sulla MV Agusta Black Eagle Racing, poi il compagno di “McPint” su Paton Winfield, Conor Cummins; ottimo quarto tempo per Maria Costello sulla Paton dello svizzero Peter Beugger.

La Okells Junior 350, seconda gara prevista per oggi alle 16.15 locali, è anch’essa affare di Michael Dunlop che segna il best lap sulla MV Black Eagle Racing. Secondo best per Jamie Coward (Honda 350 Ted Woof), terzo William Dunlop (Honda Davies Motorsport).

L’appuntamento è quindi a tra poco con le bellissime gare del Classic TT!

Con le parole chiave , , , , , , , , , . Aggiungi ai preferiti : permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.