Guy Martin tra record, sidecar e Tv. Ma niente TT.

Mentre i suoi più accaniti fan lo seguono in TV nel nuovissimo programma della BBC “Our Guy in China”, o i più nostalgici sfogliano le oltre 300 pagine del suo ultimo libro “Worms to catch”, Guy Martin è già passato al livello successivo, pianificando le sue nuove avventure. 

Tra le quali, ahimè, non risultano le corse su strada. Attualmente il basettone di Kirmington si trova con la bella 1k7a0021fidanzata Sharon in Nuova Zelanda, per partecipare al Burt Munro Challenge con la Martek da lui costruita nel 2014 per partecipare alla Pikes Peak.

Senz’altro un ospite d’onore nella terra dei Kiwi, in una manifestazione organizzata in onore di un personaggio unico, quasi un precursore del moderno Guy. Per Martin, una visita d’obbligo anche alla casa di Munro ad Invercargill, laddove l’eccentrico Burt lavorò alla Indian che lo condusse al record di velocità sul lago salato di Bonneville (storia a cui è dedicato il bel film “Indian, la grande sfida”).

E, nel frattempo, Guy si è divertito a provare anche un Sidecar da Speedway all’Oreti Park, semplicemente perchè gli era stato detto che non sarebbe mai stato capace di guidarlo… “E’ stata una delle cose più pazzesche che abbia mai fatto!” ha dichiarato il sempre entusiasta Martin.

Tra i suoi programmi futuri, poi, figurano la costruzione di un’auto per partecipare di nuovo alla Pikes Peak in Colorado, qualche gara di flat track e l’assalto al record di velocità al Nürburgring.

E le road races? “Sto ricevendo offerte da vari team e a volte sono tentato. Ma sono sempre le stesse cose tutti gli anni. Per essere più competitivo, soprattutto al TT, dovrei dedicarci tutto il mio tempo e io non voglio”. Insomma, l’idea di Guy è quella di voler fare molto altro, intraprendere nuove sfide, e proprio non comprende chi fa del TT la propria unica ragione di vita.

Intanto, la sua ex BMW Tyco by TAS Superbike è scomparsa proprio la scorsa notte, assieme alla Superstock 2016 di Ian Hutchinson e a due S1000RR di Christian Iddon, tutte appena caricate sul bilico TAS dopo essere state esposte al NEC di Birmingham. Le moto sono state rubate mentre il camion sostava per la notte nel parcheggio di un hotel nella zona della fiera. Il Team TAS Racing sta cercando disperatamente qualsiasi informazione possa essere utile al ritrovamento.

Con le parole chiave , , , , , , , , , . Aggiungi ai preferiti : permalink.

Una reazione a Guy Martin tra record, sidecar e Tv. Ma niente TT.

  1. Anonimo ha scritto:

    Sicuramente una gran perdita x il tt

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.