Il Team inglese Hawk Racing annuncia oggi il suo passaggio da BMW a Suzuki, come Team ufficiale BSB della Casa di Hamamatsu.

Michael Dunlop al TT 2016 con Hawk BMW (foto: Denis Pian)
Meglio conosciuta ultimamente come “Buildbase BMW”, la squadra fondata nel 1996 dall’ex pilota Stuart Hicken ha incontrato negli anni un crescente successo fino a sfiorare il titolo British Superbike con Ryuichi Kyionari nel 2014 e centrarlo nella serie Stock 2016 con Taylor Mackenzie (per un soffio su Ian Hutchinson).
Sul piano road racing, è proprio di una S1000RR marchiata Hawk l’attuale record del Mountain Course, con Michael Dunlop che a giugno 2016 vinse il Senior TT entrando nella storia a 133.962 miglia orarie di media, primo pilota al mondo a scendere sotto i 17 minuti al TT.
Il 2017 segnerà però una svolta in casa Hawk, che lascia la fidata marca di Monaco per scommettere sulla nuovissima Suzuki GSX-R1000, che vanta una tecnologia derivata dalla GSX-RR MotoGP.

(foto: hawk-racing.co.uk)
Hawk Racing sarà uno dei soli 4 Team Superbike al mondo a ricevere supporto ufficiale Suzuki, assieme a SERT, Yoshimura MotoAmerica e Yoshimura Team Endurance per la 8h di Suzuka.
Nel British Superbike Championship la squadra di Hicken schiererà 2 piloti ancora da annunciare (sicuro è solo Mackenzie in una classe da definire).
Una mossa che potrebbe rivelarsi vincente per il team più longevo del paddock BSB, che si assicura l’ufficialità anche grazie all’uscita di scena del Team Halsall Suzuki.
E le road races? Nulla si sa ancora per certo sull’ipotetica line-up di Hawk Racing per le corse su strada, anche se con buone probabilità verrà riconfermata la collaborazione con Michael Dunlop.
Del resto questa potrebbe essere l’ennesima sfida per “Micky D”, con l’unica giapponese da lui finora mai provata in carriera…




Tanti Micky D. vincerebbe anche con la Motobecane…?