Ian Hutchinson con MV per la classe Supersport

 

In questo vortice di annunci in vista del Tourist Trophy 2015, mancava all’appello una Supersport per Ian Hutchinson

1461925_222677651241399_1850358727_n

(Foto: Luca Colombara)

Dopo la rottura con Yamaha (Milwaukee e FFX) a fine Ulster GP 2014, l’8 volte campione al TT era stato ingaggiato dal Team PBM Racing di Paul Bird per guidare la Zx-10R già dalla gara di Macao.

La collaborazione con la grossa squadra inglese proseguirà anche in questa stagione 2015: Hutchy partirà infatti con il numero 9 sul cupolino della sua “verdona” nelle gare Superbike e Superstock a North West 200 e Tourist Trophy, mentre arriva in questi giorni la novità del suo ingaggio in Tsingtao Racing.

Ian Hutchinson, l’uomo dei record, vincitore di 5 gare su 5 disputate al TT 2010 con Honda Padgett’s, guiderà lungo il Mountain Course l’italianissima MV Agusta, gestita dal team inglese Tsingtao Racing di proprietà di Dave Tyson. La squadra farà quest’anno la sua terza apparizione al TT: l’esordio nel 2013 con David Johnson sulla Lightweight WK Bikes (la prima moto cinese al TT), poi l’ingaggio di Dan Cooper nel 2014 ed ora l’asso nella manica, Ian Hutchinson.

Hutchy sarà in sella alla bellissima F3 lungo le 37,73 miglia dello storico tracciato dell’Isola di Man, cercando di tenere alto il nome di un’altrettanto storica Casa motociclistica: una relazione intensa quella tra MV e il Tourist Trophy, segnata da nomi del calibro di Mike Hailwood, John Surtees, Carlo Ubbiali e Tarquinio Provini. Per non parlare ovviamente del grande Giacomo Agostini, che annovera ben 10 vittorie in carriera su MV al Tourist Trophy; proprio sua fu l’ultima vittoria di MV al Senior TT nel 1972.

La Casa italiana aveva fatto il suo ritorno all’Isola di Man nel 2013 con il Team ValMoto di Jack Valentine, guidata da Gary Johnson. Ora il marchio è nelle mani di Tsingtao Racing, che avrà tutto il supporto necessario dall’Italia.

mvIan Hutchinson sta testando la tre cilindri in Spagna proprio in questi giorni, mentre il team manager Dave Tyson dichiara soddisfatto: “Sono molto felice della collaborazione con Hutchy quest’anno per il TT e la North West 200. Con lui avremo una grossa opportunità di stare al top, dato che si tratta di un pluri-vincitore di TT. MV Agusta ha una tradizione di vittorie al TT e abbiamo intenzione di fare tutto il possbile per proseguirla. Avremo il supporto di Giovanni e di tutto lo staff in Italia, quindi è una grande opportunità per noi. La F3 2015 è la migliore di sempre e i risultati nel Mondiale Supersport hanno dimostrato che la moto è competitiva; noi dobbiamo fare lo stesso sulle 37,73 miglia del TT”.

Giovanni Castiglioni, presidente della casa di Schiranna (Varese) afferma: “MV Agusta è indelebilmente associata al Tourist Trophy e non vediamo l’ora di aggiungere un nuovo capitolo alla nostra lunga storia di successi sull’Isola. Ian Hutchinson è una leggenda sul Mountain Course e vogliamo che il suo nome venga aggiunto a quello di altri grandi che hanno corso al TT con MV”. 

 

Con le parole chiave , , , , , , , . Aggiungi ai preferiti : permalink.

3 reazioni a Ian Hutchinson con MV per la classe Supersport

  1. Oreste ha scritto:

    Mi fà piacere l’affermazione del legame MV AGUSTA E TT ottima la scelta del Pilota. Detto questo la MV è una Bandiera da innalzare dico questo perchè la moto ha un motore a tre cilindri 123 e da estimatore della casa Italiana voglio che la MV si impegni in tutte le possibilità e potenzialità a disposizione, l’anno scorso se ricordate ha vinto la Trimph 675 con i tre cilindri io scrissi dove era MV vediamo se nei prossimi anni sarà presente anche con la nuova F4 se si vuole tornare a vincere devi correre sempre.

    Saluti

  2. Gabriele Pezzotta ha scritto:

    Grande Ian, ti auguro tutto il meglio!
    Bacchettata invece alla Gazzetta dello Sport (Gazzetta Sportiva) che oggi, 20/03, ha scritto che MV torna sull’Isola di Man dopo 43 anni.
    Falso sia perchè ci è tornata nel 2013 con Gary Johnson, come scritto sopra, e sopratutto con l’italiano Umberto Rumiano nei primi anni 2000.

  3. Michael Rudolf05 ha scritto:

    Bellissimo ritorno della Nostra Casa Storica con una moto fenomenale a TRE cilindri e un pilota di punta, nonchè con l’assistenza ufficiale. Mi auguro sia un pieno successo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.