Intervista a Lee Johnston: BSB, Road Races e la Panigale vincente.

Classe 1989, nordirlandese residente in Inghilterra, ex campione British Superstock 600 e primo pilota a portare la Panigale sul podio nelle road races. Un vero concentrato di talento e simpatia. Questo è Lee Johnston, il piccolo “generale Lee”, uno dei giovanissimi delle corse su strada, ma che lo scorso anno è stato capace di cogliere risultati sorprendenti: secondo nella Superstock 1 alla NorthWest 200 alle spalle di Alastair Seeley; vincitore di entrambe le Dundrod 150 National Challenge con la Panigale e la Honda 600 del Team Millsport Racing.

Nella stagione 2013 ti vedremo correre sia nel British Superstock 1000 che nelle International Road Races. Dopo lo scorso anno hai già esperienza in entrambe le categorie: cosa ci puoi dire? Quali sono le maggiori differenze, i pro e i contro?

La più grande differenza tra Road Racing e BSB è l’atmosfera, le persone. Il BSB è qualcosa di molto serio e penso che tanta gente lì dimentichi il perchè abbiamo iniziato a correre, cioè perchè ci piace farlo. E quando inizia ad esserci troppa pressione il divertimento non c’è più. Sono molto fortunato ad avere un team rilassato che mi permette di essere me stesso, fare anche un po’ lo scemo! E di continuare a divertirmi correndo. Questo per me funziona perchè i risultati lo scorso anno sono stati ottimi. Ecco perchè mi piacciono così tanto le corse su strada, l’ambiente è più rilassato e c’è molto più rispetto tra i piloti.

Lo scorso anno  hai subito portato la Panigale sul podio alla NorthWest 200 e hai vinto le due Dundrod 150 National Challenge. Cosa ti aspetti da questa stagione?

Non vedo l’ora di iniziare a correre! Ho lo stesso team dell’anno scorso e con la nuova moto le cose sembrano positive. Ho degli obiettivi personali ma forse se me lo chiedi alla fine della stagione ti risponderò che non li ho raggiunti!

Quali gare farai nel 2013?

L’intero campionato British Superstock 1000, la NorthWest 200, il Tourist Trophy e l’Ulster GP.

In questi giorni stai provando la nuova Panigale appena arrivata dall’Italia (test a Donington Park il 14/03, a Brands Hatch il 19/03, a Snetterton il 20/03 e 21/03, ndr). Come stanno andando i test? E’ molto diversa la nuova Panigale?

Questi primi test stanno andando bene anche se finora il tempo è stato piuttosto brutto, ma è stato bello tornare in sella alla mia Ducati. La moto mi è subito sembrata migliore rispetto allo scorso anno e con un po’ di lavoro ancora sarà molto competitiva. Il mio nuovo compagno di squadra Matteo Baiocco mi sta aiutando tanto, dato che lui è tester ufficiale.

Il tuo Team Millsport Racing si è unito con Moto Rapido per il 2013. Hai tenuto i tuoi uomini con te?

Il fatto che i team si siano uniti è una buona cosa credo, anche dal punto di vista tecnico. Ora ho un tecnico italiano assieme alla mia squadra della scorsa stagione, quindi il team sarà molto solido.

Inizialmente ti eri iscritto a tutte le gare della NorthWest 200, compresa la Supertwin con il Team KMR (di Ryan Farquhar, ndr), ma poi l’accordo è saltato. Puoi spiegarci cosa è successo?

Dopo aver parlato con Ducati abbiamo pensato fosse meglio concentrarsi sulle altre gare e lasciar perdere la Supertwin…

Come ti alleni normalmente per la stagione?

Faccio varie cose, tra cui andare in bici, nuotare, fare motocross.

Qual è la tua road race preferita?

L’Ulster GP, perchè è un tracciato veloce e scorrevole, un tracciato per piloti veri…

C’è qualche altra road race che vorresti fare?

Ho pensato di fare qualcuna delle national, ma mio padre non me lo permette! (ride)

Ultima domanda: qual è il ricordo più bello della tua carriera da pilota fino ad ora?

Sicuramente la vittoria del British Superstock 600 nel 2008!

 

Un grosso in bocca al lupo a Lee per questa stagione, un pilota assolutamente da tenere d’occhio!

Con le parole chiave , , , , , , , , , . Aggiungi ai preferiti : permalink.

4 reazioni a Intervista a Lee Johnston: BSB, Road Races e la Panigale vincente.

  1. STUCCHI GIORGIO ha scritto:

    …All’ UGP 2012 era li ad un passo..con infradito..e non me la son sentita di chiedergli di scattare una foto assieme a me..ed ora…mi Pento a morte !!Pero’ la foto di lui in infra…quella ce l’ho 😛

  2. Oreste ha scritto:

    Buonasera,il pilota Johnston e la Panigale quest’anno avranno un bel da fare, lui dice cose reali è uno che andrà forte al TT anche la moto è al top con i suoi 325 km/h alla NW200 poi siamo felici per Ducati e L’Italia.

    • Marta Covioli ha scritto:

      Le prestazioni della Panigale al TT sono ancora tutte da verificare… Ma certamente Lee sarà uno dei protagonisti alla NorthWest e all’UGP!

      • Oreste ha scritto:

        Buonasera,per quanto riguarda le ripartenze dalle curve lente del TT il motore bicilindrico Ducati ha dei vantaggi di erogazione anche sul misto ciclisticamente è una ottima moto,certo il TT è sempre il banco prova migliore del mondo pere moto di serie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.