Lightweight TT – Paton sceglie ILR Racing, Rutter guiderà la S1

Arriva oggi l’ufficialità di una notizia riguardante un prestigioso marchio italiano all’Isola di Man: Paton sarà di nuovo presente al Tourist Trophy con la bellissima S1 nella classe Lightweight, affidandosi questa volta a due campioni d’eccezione come Ian Lougher e Michael Rutter. 

ian

(Foto: IOMTT Press)

Nella nostra intervista di poco tempo fa a Roberto Pattoni, a capo della storica azienda milanese fondata da suo padre “Pep”, avevamo descritto Paton come una realtà di passione, lavoro e cuore, dalla storia sportiva e romantica.

Da anni al top del Classic TT (prima Manx GP) con le riedizioni delle Paton storiche, il marchio milanese è sbarcato nel 2014 all’Isola di Man anche a giugno, disputando il primo Tourist Trophy con la nuovissima Paton stradale S1, omologata proprio poco tempo prima. Tutto nato nella sede di Settimo Milanese, solo il motore era stato sviluppato da Steven Linsdell (Flitwick Racing, già pilota Paton), mentre fu il figlio Olie Linsdell a guidare la S1 sul Mountain Course, cogliendo un ottimo sesto posto al debutto nella classe Lightweight TT.

Dopo la notizia che nel 2015 padre e figlio Linsdell si sarebbero presi un anno sabbatico, in Paton si è iniziato a guardare altrove, cercando validi sostituti in fatto di team e pilota.

Lo sbocco naturale di questa ricerca è stato il veterano Ian Lougher, ora team manager della propria squadra ILR (Ian Lougher Racing). Il gallese aveva portato la Paton BIC 500 alla vittoria del Classic TT 2014 (una riedizione del modello del 1968), sotto le insegne proprio del Team Flitwick.

rutter

Michael Rutter (Foto: IOMTT Press)

Ora Lougher gestirà direttamente le verdi moto milanesi per la classe Lightweight al Tourist Trophy 2015. Il nome che in Paton hanno suggerito a Lougher per il pilota, Ian non se l’è fatto ripetere due volte: il prescelto è stato Michael Rutter, altra “manetta” di grande esperienza con 4 vittorie in carriera al Tourist Trophy, dal 1994 ad oggi. “The Blade” Rutter è attualmente il decimo pilota più veloce nella storia sul Mountain Course, con un best lap alla media di 130.637 mph. La sua migliore prestazione nella casse Lightweight è arrivata nel 2013 con un terzo posto.

La S1 guidata da Rutter correrà sotto le insegne Paton/Team ILR.

Ed ecco le parole dei diretti interessati.

 

Roberto Pattoni: “Sin dalla nascita nel 1958, Paton ha avuto uno stretto rapporto con l’Isola di Man. Lo scorso anno abbiamo prodotto un grosso sforzo correndo nella classe Lightweight con la nostra prima moto stradale, la Paton S1, grazie a Steve e Olie Linsdell. Hanno fatto un ottimo lavoro, permettendoci quest’anno di affidarci al Team di Ian e alle abilità di Michael con una moto già in perfetta forma”.

Mario Pagani (CEO Paton): “Paton è la dimostrazione di ciò che si può fare con risorse economiche limitate ma con una grande passione per le corse e i prodotti di qualità. Grazie ai nostri sforzi e al continuo sviluppo, i nostri clienti hanno da anni molte soddisfazioni al Classic TT ed ora il nostro focus è la classe Lightweight. E’ stato un grande onore per noi ricevere le risposte positive di Ian e Michael e daremo loro tutto il nostro supporto e le nostre abilità tecniche per una performance positiva”.

Ian Lougher: “Per me è stato un grande onore essere scelto da un’azienda rispettabile come Paton per gestire la loro S1 650cc Supertwin al Tourist Trophy di quest’anno. Sono da molto tempo un grande fan di questo marchio italiano e ho seguito i loro ottimi risultati negli anni dall’era del bicilindrico nella 500GP ad oggi, dove Olie ha ottenuto un fantastico sesto posto al TT 2014. Con ulteriori sviluppi e con Michael alla guida, sono sicuro che potremo portare la Paton al posto che le appartiene”.

Michael Rutter: “Sono molto emozionato per essere stato chiamato a guidare la Paton nella classe Lightweight. Paton è una piccola azienda di appassionati, immersa nella storia delle corse e rinomata per costruire moto grandiose. La moto è bellissima e considerando quanto poco tempo Olie l’ha testata l’anno scorso, a causa dell’omologazione all’ultimo minuto, ottenendo comunque un terzo posto nelle prove ed un sesto posto in gara, non vedo l’ora di guidarla”. 

 

Con le parole chiave , , , , , , , , , , , . Aggiungi ai preferiti : permalink.

Una reazione a Lightweight TT – Paton sceglie ILR Racing, Rutter guiderà la S1

  1. Oreste ha scritto:

    La storia della Paton- Pepppino dalle mie parti segue la storia dei grandi piloti Lougher*Rutter*Paton S1*

    Saluti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.