Road Races abbandonate – Athea

“Per trovare il villaggio di Athea bisogna avere davvero una buona mappa dell’Irlanda”, recitava nel 2004 il magazine Cycle World. 

athea2

Michael e William Dunlop ad Athea (Foto: Aidan Lynam)

Ma Athea, nell’estremità occidentale della verde Irlanda nella contea di Limerick, ha vantato per un decennio una certa popolarità grazie alla sua corsa su strada.

Dal 2002, infatti, tra le strettissime stradine del villaggio dell’Eire, è stata ideata una road race di 3.3 miglia, talmente ben organizzata da attirare una media di 10.000 spettatori all’anno, arrivando fino ad un budget di 70.000€ grazie a sponsor, finanziatori vari, raccolte fondi tramite concerti e lotterie, durante l’intero periodo organizzativo.

La Athea Road Race divenne famosa per la spiccata ospitalità dei suoi abitanti, 3.000 anime unite nel supporto dell’evento stradale diventato subito parte dell’Irish Road Racing Championship. Un evento che ricordiamo per le grandi bagarre tra Martin Finnegan, Victor Gilmore, Darren Lindsay, Raymond Porter, John Donnan, Guy Martin, Keith Amor, Ryan Farquhar e più recentemente John Burrows e i fratelli Dunlop (William vinse la sua prima road race proprio ad Athea, in sella ad una 125cc).

Evento fiorente dal 2002 al 2009, mai macchiato da particolari incidenti gravi, Athea alzò purtroppo bandiera bianca nel 2010, con la cancellazione dell’evento per mancanza di fondi. Tornò nel 2011, dove Michael e William Dunlop diedero spettacolo, ma di nuovo nel 2012 la situazione finanziaria impedì la realizzazione del meeting.

Nonostante il Club organizzatore abbia fatto sapere un paio di anni fa che “Athea non è morta”, dal 2011 le strette stradine della road race irlandese non hanno mai più rivissuto  il passaggio delle velocissime due ruote tra marciapiedi e balle di paglia.

Aggiungi ai preferiti : permalink.

Una reazione a Road Races abbandonate – Athea

  1. Harno ha scritto:

    Foto stupenda !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.