Prosegue il campionato Irish Road Race, subito dopo la Southern 100, con la tappa di Walderstown, nel cuore dell’Irlanda. Sul tracciato dove il padre Robert risulta il pilota di maggior successo nella storia, il figlio William Dunlop ha oggi dominato l’evento, complice anche l’assenza del fratello.
Michael e William Dunlop erano tra i “big” attesi alla “Race of the South” questo week-end, ma Micky D ha dovuto dare forfait per problemi di salute. Assente anche l’onnipresente Davy Morgan, per problemi non ancora risolti alle moto dopo la Southern 100.
Ieri, sabato 13 luglio, giornata di qualifiche, mentre oggi si parte con le 9 gare in programma sotto un cielo coperto che fortunatamente non ha creato disturbi. Grande inizio con la Open, dominata letteralmente da William Dunlop con la sua Milwaukee Yamaha R1, conducendo la gara dal primo all’ultimo giro dopo essere partito in pole. Secondo a soli 9 decimi Derek McGee (Kawasaki), terzo Derek Sheils (CD Racing Kawasaki).
Si passa poi all’agguerritissima Senior Support (401-750cc), che vede una bella rimonta di Shane Egan coronata dalla vittoria. Con lui sul podio Mark Hanna e Gavin Lupton.
La 250cc, terreno di caccia per William Dunlop, viene guidata per i primi due giri da Michael Sweeney, inesorabilmente vittima di un sorpasso vincente di William Dunlop che va a vincere in sella alla sua Honda RS250. Sweeney conclude secondo, mentre terzo è John Ella.
Segue la Junior Classic 250-350cc (Davidson, Leonard, Brew), poi è il momento della Supersport. Anche la gara delle 600cc aveva inizialmente un esito piuttosto scontato, ma William Dunlop sbaglia totalmente la partenza e dalla pole si ritrova nelle retrovie a cercare di recuperare, mentre l’agguerrito gruppo di testa formato da McGee, Hamilton e Pearson si allontana. William riesce a rimediare un terzo posto finale facendo anche segnare il giro più veloce. Vince, tra la folla esaltata, il pilota locale Derek McGee; secondo è Jamie Hamilton davanti a Dunlop.
Dopo la Junior Support 201-400cc (Connor Behan, Mark Hanna, Gavin Lupton), si passa alla 125cc, interrotta dopo 2 giri dalla bandiera rossa: incidente, tutto fermo e un pilota (di cui ancora non sono state divulgate le generalità*) viene trasportato in ospedale. La gara viene così posticipata dopo il Grand Final.
Segue la Supertwin, dove trionfa indisturbato Jamie Hamilton (KMR Kawasaki), rifilando 7 secondi a Micko Sweeney e Mark Hanna, in bagarre per il secondo e terzo posto.
Ottava gara di giornata la 400-750cc Support Championship e finalmente si arriva al Grand Final: William Dunlop mette il suo sigillo su Walderstown portandosi a quota 11 vittorie in carriera alla “Race of the South”, solo due in meno rispetto al padre Robert. I primi due giri del Grand Final sono guidati da Derek Sheils, che però non riesce a contenere gli attacchi di Dunlop che va a vincere con 1.883 secondi su Sheils. Bella bagarre per il terzo gradino del podio tra Michael Pearson e Derek McGee e per la quinta piazza tra Jamie Hamilton e Micko Sweeney (in quest’ordine all’arrivo) .
A conclusione dell’evento, riparte la gara delle 125cc: assente dalla griglia lo specialista di categoria William Dunlop, vittima del sequestro della sua moto a Skerries. La vittoria va a Seamus Elliott davanti a Sam Wilson e Sean O’Neill.
Da sottolineare le ottime prestazioni di Davide Ansaldi, che con la sua Yamaha R6 centra un undicesimo e un settimo posto (nella Senior Support), risultati che sarebbero potuti essere anche migliori senza i problemi al cambio che Davide ha subito.
Appuntamento il prossimo fine settimana a Scarborough con la Cock o’ the North!
* AGGIORNAMENTO: a seguito dell’incidente durante la gara delle 125cc, il pilota nordirlandese Bruce Moulds ha perso la vita. Le nostre condoglianze a familiari e amici. R.I.P.
(Foto: James Foley)



