Il campionato Irish Road Racing ha fatto tappa oggi al Clough Circuit, nel cuore dell’Irlanda del Nord, per la Mid Antrim 150.
67^ edizione di uno storico evento che si tiene nei pressi di Ballymoney, paese natale di Joey Dunlop, a poche miglia più a nord di Antrim, teatro della Race of Legends la scorsa settimana.
Nessun “big” al via, ma tanto spettacolo assicurato, per un evento che si è concluso nel migliore dei modi con battaglie agguerrite e, perchè no, senza i soliti “nomi noti” al top. L’inizio del week-end non era stato però dei migliori, con un ritardo delle prove di venerdì dovuto alla pioggia e alla carenza di marshal, senza i quali, si sa, le corse su strada non prendono il via.
Risolta la situazione, le qualifiche hanno delineato gli schieramenti delle numerose gare previste per oggi, giornata dal meteo variabile con alternanza di sole e pioggia, tipicamente irlandese.
Senior Classic (250/350cc)
La Mid Antrim 150 inizia oggi con le 250/350cc, gara dominata da Barry Davison davanti ad Allan Brew e Sean Leonard.
Senior Support
Si passa poi ad una delle gare più attese e notoriamente spettacolare: con le moto schierate in griglia inizia a piovere e la Senior Support viene dichiarata “wet race” (da sottolineare che la maggior parte dei piloti non dispone di un treno di gomme rain…). Parte in testa Shane Egan, ma è Mark Hanna a prendersi poi la prima posizione mantenendola fino al traguardo e facendo segnare il nuovo lap record. Secondo Egan, terzo James Kelly. Settimo posto assoluto per il super Davide Ansaldi, che continua a migliorare il suo trend di piazzamenti con la Yamaha R6!
Open
E’ il momento delle “big bikes” e subito si impone il nome di Derek Sheils. E’ lui il dominatore della gara, seguito da Jamie Hamilton. La battaglia è però tutta alle loro spalle tra Micko Sweeney e Seamus Elliott, che si sorpassano più e più volte, finché Elliott rischia il tutto per tutto riuscendo comunque a rimanere in piedi e a prendersi il terzo gradino del podio (primo pilota, tra l’altro, su una 600cc)! Da segnalare il ritiro al primo giro di Derek McGee e Shaun Anderson, due tra gli attesi protagonisti dell’evento.
Junior Support
Altra gara molto combattuta che si conclude con la vittoria di Mark Hanna: è doppietta per lui nelle classi Support! Secondo posto per il giovanissimo newcomer Connor Behan, terzo Gavin Lupton.
Supersport
Scendono in pista le 600cc e al via è Seamus Elliott a prendere il comando della gara, mentre Jamie Hamilton incappa in una pessima partenza. Ma durante il primo giro viene esposta la bandiera rossa per una caduta (senza conseguenze per il pilota). Alla ripartenza Hamilton può rifare tutto da capo, andando a prendersi la vittoria davanti a Seamus Elliott dopo molti scambi di posizione. Terzo Sam Wilson che si mette alle spalle Micko Sweeney e Derek Sheils.
125cc
I soliti nomi noti delle piccole cilindrate si danno battaglia lungo il Clough Circuit: è Paul Robinson a vincere la gara davanti a Sam Dunlop e Nigel Moore.
Supertwins – 250cc
Ormai non è più una sorpresa: dotato di un gran talento e di una gran moto (Kawasaki KMR preparata nientemeno che da Ryan Farquhar), Jamie Hamilton vince nella categoria Supertwins anche alla Mid Antrim. Secondo posto per William Davison, terzo Nigel Moore. Tra le 250cc domina invece Micko Sweeney davanti a Davy Morgan e Sam Dunlop.
Grand Final
Per ultimo, l’evento più atteso e ambito, la seconda gara Open con le grosse cilindrate. Che questa volta ha portato con sé non poche polemiche sul regolamento. Al via si porta subito in testa Derek Sheils (Kawasaki ZX-10R CD Racing), vincitore della prima gara Superbike: l’irlandese non ha però vita facile, tallonato da vicino da Jamie Hamilton (Kawasaki ZX-10R KMR). Il lap record crolla giro dopo giro, Sheils e Hamilton si danno battaglia finché all’ultimo passaggio causano l’esposizione della bandiera rossa, toccandosi durante l’ennesimo sorpasso. Normale incidente di gara con qualche polemica: secondo regolamento, Sheils e Hamilton vengono esclusi dalla classifica finale. E’ perciò Micko Sweeney (BMW S1000RR Mick Jones Racing) a vincere “sulla carta”, seguito da Davy Morgan e Seamus Elliott.
Al di là dell’esclusione, questa Mid Antrim 150 ha rappresentato una grandissima prova di valore per Derek Sheils, al vertice in entrambe le gare Superbike. D’accordo, l’assenza dei fratelli Dunlop ha lasciato campo libero agli altri, ma la doppietta (poi annullata) nelle Open non è certamente da sottovalutare. Doppietta effettiva per Jamie Hamilton e Mark Hanna e, ovviamente, tanti complimenti anche al nostro unico rappresentante nelle road races irlandesi, Davide Ansaldi. Oggi Davide ha messo a segno un ottimo settimo posto nella Senior Support, che lo ripaga delle disavventure avute all’inizio di stagione.
Il prossimo appuntamento Road Racing, molto molto atteso, sarà finalmente il Metzeler Ulster Grand Prix dal 14 al 17 Agosto a Dundrod, Irlanda del Nord!
(Foto: Chris Usal)



