La stagione di corse su strada 2017 si è ormai conclusa e la classifica del consueto Duke Road Race Rankings Championship vede di nuovo al primo posto il giovane Dean Harrison.
Istituito nel 2002 da Peter Duke (boss della Duke Video dell’Isola di Man e figlio del campione del mondo Geoff Duke), questa sorta di campionato intendeva dare valore e continuità a quelle gare un tempo appartenenti al calendario FIM, in aggiunta ad altre minori.
Vinto da Ian Lougher nell’anno della sua inaugurazione e poi ancora nel 2005 e 2006, il Duke Road Race Rankings fu letteralmente dominato negli anni da Ryan Farquhar, con 7 vittorie in totale; rimasero le “briciole” a Conor Cummins nel 2007, a Michael Dunlop nel 2013, a James Cowton nel 2014 e a William Dunlopnel 2015. Il 2016 ha visto il trionfo del “Bradford bullet” Dean Harrison, che quest’anno ha centrato la doppietta unendola al titolo di “road racer più veloce al mondo” dopo aver stabilito il nuovo record all’Ulster GP.
Il figlio del sidecarista Conrad Harrison proseguirà la sua partnership vittoriosa con il Team inglese Silicone Engineering Kawasaki anche nel 2018. “Deano” intanto si gode il secondo trionfo consecutivo nel Duke Road Race Rankings con 2506 punti in totale. Venticinque le gare nel campionato 2017, dalla Spring Cup di aprile al Macau GP di novembre, passando per Tandragee, Cookstown, North West 200, TT e così via.
Secondo posto per il connazionale James Cowton (1761 punti), terzo il pilota RC Express Ivan Lintin (1394). Best newcomer dell’anno è Joe Loughlin, in nona piazza, vera rivelazione di questa stagione 2017.