La nuova stagione di salite ha appena avuto inizio e già all’insegna del fortissimo Francesco Curinga, che ha ancora una volta impresso il suo nome nella gara d’apertura sulle rive del Danubio.

Francesco Curinga, Landshaag 2016 (foto di Andreas Zeitlhofer)
Il gruppetto di italiani presenti alla prima tappa stagionale di Landshaag (Austria) si è ben distinto, portando a casa buoni risultati dopo questo weekend di sabato 16 e domenica 17 aprile.
La 37^ edizione della Landshaag-St.Martin, corsa in salita di 3.6 km organizzata dal MSC Rottenegg, ha attirato quest’anno 260 piloti provenienti da ben 10 Paesi diversi, nonché 12.000 spettatori. Il precedente record di Wolfgang Gammer (1’12”001) del 2015 è stato letteralmente stracciato da più piloti, con Andreas Gangl a prendersi il nuovo best in1’09”940, complice anche il nuovo tratto riasfaltato alla partenza.
Per quanto riguarda i risultati di gara degli italiani, nella classe 125/Moto3 Giovanni Ronzoni si piazza al 2° posto, con Guido Testoni alle sue spalle. Nella 250cc Guido Testoni è di nuovo 3°, 4° Angelo Testoni.
Nella Stock 600 4° è David Lignite, 9° Carmine Sullo, 11° Fabrizio Lannutti, 19° Franco Federigi. La Stock 1000 vede Daniele Lombardi al 7° posto e Marco Giovannoni al 27°. Stefano Bonetti è 4° nella Superbike, con Hannes Engl 11°, Francesco Piva 24° e Hartmann Engl 26°.
In Supermoto l’esordiente Luca Trivella si piazza in 5^ posizione, mentre Fabrizio Ansaldi e Stefano Leone sono rispettivamente 13° e 15°.
La miglior prestazione tra gli italiani è appunto quella di Francesco Curinga, già trionfatore nel 2015 sul tracciato della Landshaag-St.Martin e campione europeo in carica di categoria. Il pilota ligure centra la doppietta nelle due manche con la sua Honda CBR600RR e si porta così saldamente in testa al Campionato Europeo Velocità in Salita. Nella stessa classe Supersport 600 il 7° posto è di Christian Steinhauser, mentre 16° è Nicholas Rovelli, 18° Matthias Engl, 19° Yuri Storniolo, 27° Florian Weissteiner.
Il miglior tempo tra gli italiani va a Stefano Bonetti (Kawasaki ZX-10R) con un 1’11’279.
Il prossimo appuntamento con l’Europeo Velocità in Salita sarà il 21 maggio a Chatel St.Denis, Svizzera.
Risultati Landshaag – St. Martin



