Prende il via domani, mercoledì 5 agosto, la road race più veloce al mondo, tra prati e muretti nel cuore dell’Irlanda del Nord. L’Ulster Grand Prix si prepara a vivere una delle edizioni più attese e ben fatte, con tante innovazioni organizzative e nuove costruzioni nel paddock, a partire dal rifacimento della tribuna del Grandstand dedicata a Joey Dunlop.
Il recordman Bruce Anstey (133.977 mph), il manxman Conor Cummins, i fratelli Michael e William Dunlop, il ritrovato Ian Hutchinson, e poi Guy Martin, Gary Johnson, Lee Johnston, Ivan Lintin, Dan Kneen, Dean Harrison, Keith Amor, Ryan Farquhar, Glenn Irwin, Peter Hickman, Paul Owen, Daley Mathison, James Cowton, Seamus Elliott, solo alcuni dei nomi dei piloti che affronteranno le 7,41 miglia del velocissimo tracciato di Dundrod.
Domani mattina i motori si accenderanno per la prima volta in questa edizione 2015 dell’Ulster GP, con il seguente programma:
MERCOLEDì 5/08 Prove (chiusura strade 12.00 – 21.30 locali)
GIOVEDI’ 6/08 Prove (chiusura strade 1030 – 21.30 locali)
Gara Dundrod 150 National
Gara Ultra Lightweight/Lightweight
Gara Supertwin
Gara Dundrod 150 Challenge
Gara Dundrod 150 Superbike
SABATO 8/08 Gare (chiusura strade 9.30 – 20.30)
Gara Superstock
Gara Supersport 1
Gara Ultra Lightweight/Lightweight
Gara UGP Superbike
Gara Supersport 2
Gara Supertwins
Gara Superbike 2





Quanto mi piacerebbe andare ad assistere all’Ulster GP. Ma l’anno prossimo venisse giù il mondi vado a unì tra TT e Nw200! Comunque forza Hutchy e Willy Dunlop! Ma italiani nemmeno uno?
Come scritto nel nostro articolo di presentazione sull’UGP, avrebbero dovuto correre Tommaso Totti e Marco Pagani. Tommaso ha però rinunciato per concentrarsi sull’imminente Manx GP, mentre Marco ha detto stop alla sua stagione di gare per un’operazione al ginocchio.
Saremo tutti in Trepidazione per il Grande inizio dell’Uster Gran Prix dove la lancetta dei giri motore nella Zona Rossa è una Costante.
Saluti
Errata corrige! Un italiano all’Ulster GP c’è e si chiama Lorenzo Tiveron, gareggia con la sua Honda 125cc nella classe Ultralightweight!