
La notizia era nell’aria da tempo e ormai nessuno si aspettava il miracolo. Dopo mesi di tentativi, arriva oggi l’annuncio ufficiale della cancellazione dell’Ulster GP 2020.
Ha la grandiosità di una International Road Race, ma tutto il sapore d’altri tempi di una National. Richiama road racers e spettatori da tutto il mondo ma non offre attrazioni all’infuori delle due ruote. Ed è questo il bello. Scordatevi gli intrattenimenti del TT o le feste della North West 200: l’Ulster Grand Prix è motociclismo allo stato puro!
Irlanda del Nord, sabato 11 agosto. L’attesa per questa edizione 2018 dell’Ulster Grand Prix era alle stelle, con il titolo di “road race più veloce al mondo” fortemente reclamato dal tracciato di Dundrod. Titolo soffiato però da Peter Hickman durante il Tourist Trophy, a 135.452 mph di media contro le 134.614 di Dean Harrison all’Ulster 2017.
Giovedì 9 agosto, Dundrod. Il tracciato dell’Ulster GP si prepara ad accogliere la prima giornata di gare sullo storico stradale di circa 12 km tra le campagne dell’Irlanda del Nord, poco lontano da Belfast. Quella che per anni è stata la road race più veloce al mondo, ora seconda solo al Tourist Trophy dopo il record di Hickman al Senior TT 2018.