Questo fine settimana prenderà finalmente il via anche l’International Road Racing Championship, avvincente campionato di corse su strada “continentali” che quest’anno merita un’attenzione particolare.
Sarà infatti presente il gardesano Luca Gottardi (Team PNL), che proprio durante la nostra intervista di qualche tempo fa ha dichiarato di puntare direttamente al titolo.
Un campionato relativamente giovane l’IRRC, nato nel 2003 con il nome di “3 Nations Cup” e composto dalle sole tappe di Hengelo (Olanda), Oostende (Belgio) e Frohburg (Germania). Da lì in avanti l’aggiunta di altre tappe sempre “continentali”, fino al cambio di denominazione, nel 2009, in “International Road Racing Championship”. Dopo i primi anni di totale dominio belga, iniziò ad imporsi il pilota tedesco Didier Grams, che si aggiudicò il titolo nel 2009, 2010, 2011, 2013 e 2014. Il 2012 fu invece l’anno di Branko Srdanov, famoso anche per essere stato vittima di un bruttissimo incidente al Tourist Trophy 2013.
Il primo appuntamento con l’IRRC è quindi previsto per il 2 e 3 maggio a Hengelo (Olanda), sul velocissimo tracciato di Varsselring, lungo 4.878 metri e composto da 16 curve. Il pubblico può
sistemarsi lungo il tracciato a brevissima distanza dalle moto e godersi lo spettacolo, scegliendo tra punti “da pelo” a partire dal Grandstand del rettilineo di partenza, da cui si gode un’ottima vista di gran parte del circuito. Dopo la prima curva Veldermansbocht, i piloti si lanciano lungo un rettilineo da 280 km/h, per poi ridurre la velocità bruscamente a meno di 80 km/h alla staccata della Manenbocht; segue un altro breve rettilineo con una serie di veloci cambi di direzione, fino alla lenta curva Boschbocht; altro tratto veloce fino all’ultima piega a destra, la Molenbocht, molto spesso punto decisivo per vincere o perdere la gara.
Oltre 200 i piloti iscritti quest’anno alla tappa di Hengelo, per un totale di 8 categorie tra IRRC, campionato olandese, campionato belga, BeNeCup, Supertwin e Classic.
Nella categoria Superbike spiccano i nomi di Didier Grams, del rientrante Branko Srdanov, Marc Fissette, Frank Petricola, Kamil Holan, Thilo Gunther, Thimothy Baken, Matti Seidel (assistito da Penz13.com). Nomi, alcuni, già sentiti a TT, North West 200 o Macau Gp.
La categoria Supersport vede invece nella entry-list il nostro Luca Gottardi (con il numero 32), assieme ai mattatori dello scorso anno Marek Cerveny, Joey Den Besten, Laurent Hoffmann, Tuukka Korhonen e così via.
Qualifiche previste per sabato 2 maggio, gare la domenica; Gottardi sarà al via della prima manche SSP alle ore 10.10 e della seconda manche alle ore 14.00.





Per Gottardi e il team Pinelli un in bocca al lupo!!!
Saluti
IRRC – Hengelo 2015: nonostante problemi alla moto Luca Gottardi ottiene un 9° e un 4° posto nella tappa olandese ritrovandosi 3° in classifica generale!
Grande!