Parte con il botto la stagione Road Racing 2017: venerdì 21 aprile si alzerà il sipario per le prove della Tandragee 100, l’affascinante corsa su strada in Irlanda del Nord nella contea di Armagh. E quest’anno gli italiani al via saranno ben due: oltre a Dario Cecconi, ormai di casa a Tandragee, farà il suo esordio nelle National Road Races anche il trentino Matteo Bleggi.
Organizzata dal North Armagh Motorcycle & Car Club, la Tandragee 100 festeggerà quest’anno la sua 57^ edizione, dopo la nascita nel 1958 e la cancellazione avvenuta solo tre volte nel corso della sua storia (1972, 2001 e 2010).
Un tracciato di 5,3 miglia considerato il quarto stradale più bello al mondo dopo quello del TT, di Macao e del vicino Ulster GP: saliscendi pazzeschi, curve strette, lungo rettilineo, curvoni da 4^-5^ marcia. Il tracciato di Tandragee ha davvero tutte le credenziali per far godere chi ci guida!
E quest’anno un secondo pilota italiano ha accettato la sfida delle corse su strada d’oltremanica: Matteo Bleggi, trentenne di Trento, dopo anni di esperienza nel Campionato Italiano Velocità in Salita farà ad aprile il suo esordio alla Tandragee 100 in sella alla sua Honda CRF450.
Presente anche Dario Cecconi, ormai considerato di casa e descritto come “the much loved Italian rider”: Dario sarà al via della sua sesta Tandragee con la R6 del Team inglese FR Racing.
350 piloti (di cui 42 newcomers) si sfideranno ruota contro ruota su questo fantastico stradale dove il road racer più vittorioso di tutti i tempi rimane, con 18 trionfi, il grande Joey Dunlop. Il 21 e 22 aprile sarà presente proprio il nipote William con la R6 IC/Caffrey e il figlio di Joey, Gary Dunlop. Ci sarà l’attesissimo Guy Martin su Honda Racing, gli habitué delle Nationals Derek Sheils, Alan Bonner, Derek McGee, Micko Sweeney, i cechi Michal Dokoupil e Veronika Honkocyova, i futuri newcomer al TT Paul Jordan e Adam McLean, e poi Davy Morgan, Andy Farrell, Rhys Hardisty, Shaun Anderson, Seamus Elliott, le signorine Sarah Boyes, Yvonne Montgomery e Melissa Kennedy…
Otto gare in tutto divise in varie categorie dalle piccole 125cc alle 1000cc, con prove al venerdì pomeriggio e gare al sabato, 22 aprile. E un grosso appello da parte del Motoclub organizzatore: vista la grande crisi che sta colpendo le National Road Races, che ad una ad una stanno alzando bandiera bianca per gli alti costi da affrontare, si prega il pubblico di sostenere la corsa con una piccola donazione o semplicemente acquistando il programma di gare. Un piccolo gesto, qualche spicciolo, che però possono fare davvero tanto.





non vedo l’ora!!!!!
Vai Darionik….falla gridare quel R6
Dario, quest’anno quindi ti danno una moto? Bello e forse qualche problema “gestionale” in meno.
Guy Martin invece mi sa che si è deciso a fare sul serio.
Me lo gioco vincente nel 2018 al TT.
Che la forza sia con voi !
Dario n.1
Grande Dario!