Classic TT/Manx GP – Sessione completa di prove, ma l’isola piange Alan “Bud” Jackson

Venerdì 24 agosto, Isola di Man. Dopo una settimana a dir poco disastrosa, questa sera finalmente si è potuto procedere con una sessione completa di prove per il Classic TT e Manx GP. Poco dopo, però, la triste notizia della scomparsa del veterano Alan “Bud” Jackson.

John McGuinness sulla Paton 500 Winfield (foto: LapConcepts)

Dopo la cancellazione delle qualifiche straordinarie di questo pomeriggio ancora a causa della pioggia, il cielo si è poi rischiarato su Ellan Vannin; finalmente si è potuto procedere alle ore 18.20 locali, anche se il Mountain Course presentava ancora qualche chiazza di bagnato.

Il Classic TT ha potuto godere delle ultime prove prima delle gare di domani e lunedì, con la sessione Superbike capitanata dal solito Dean Harrison su Kawasaki Silicone Engineering; secondo posto per questa sera per l’austriaco Horst Saiger (su ZX750 Greenall Racing), poi  il compagno di squadra Derek Sheils, finalmente rientrato dopo lo stop seguito alla scomparsa dell’amico William Dunlop.

Tra le Lightweight è invece il giovane Adam McLean a portarsi in testa questa sera (su Yamaha 250), mettendosi alle spalle Dean Harrison (su Yamaha LayLaw Racing) e Lee Johnston (Honda Padgett’s). Tra le Senior grande festa per la prima piazza del rientrante John McGuinness sulla Paton 500 del Team Winfield, davanti a Jamie Coward su Manx Norton e Maria Costello sulla Paton dello svizzero Peter Beugger. Infine, Jamie Coward centra il best lap tra le Junior (su Honda Craven) davanti a Dan Cooper (Honda CSC) e Adam McLean (Honda Ripley Land).

Risultati Classic TT

Per quanto riguarda il Manx Grand Prix, tra i Newcomers A è Mike Browne il più veloce di questa sera; gli esordienti hanno potuto girare veramente pochissimo e probabilmente non vedremo medie record in gara, anche se il potenziale c’è: Browne sta infatti dominando la stagione di National Road Races irlandesi nelle categorie Support! Tra i Newcomers B troviamo invece Barry Sheehan (altra conoscenza delle Nationals) davanti a tutti.

Nella classe Senior il best lap va a Dean Osborne (a 118 mph), con Francesco Curinga (Honda CBR600RR Bemar) al 47° posto a 111 mph: niente paura, siamo abituati all’approccio graduale ed intelligente di Francesco! Tra le Lightweight svetta poi l’irlandese Andy Farrell e tra le Ultralightweight Daniel Ingham.

Risultati Manx GP

L’appuntamento è ora per domani, sabato 25 agosto, con altre sessioni di prove e le prime gare del Classic TT.

 

Ma veniamo alla notizia tragica, l’ennesima durante questa stagione nera, nerissima, per le road races.

Durante la sessione di ieri, giovedì 23 agosto, l’esperto sessantaduenne inglese Alan Jackson era stato vittima di un incidente al Creg-ny-Baa: trasportato al Nobles Hospital di Douglas, le condizioni di “Bud” sono subito apparse critiche. E’ di questa sera la notizia che il noto road racer non ce l’ha fatta.

“Bud” era uno di “quelli veri”, uno di quelli che le gare le viveva con estrema passione, pochi mezzi, tanto sudore. Con la moglie Elaine viaggiava da Kendal verso l’Irlanda e l’Isola di Man, piazzandosi nei punti più remoti del paddock e lavorando giorno e notte alla propria moto, parti di motore sparse dappertutto sull’erba e lui pronto a rivolgere un sorriso sotto i lunghi baffi bianchi a chiunque si avvicinasse. Alan esordì all’isola di Man nel lontano 1979, vincendo il Manx Grand Prix nel 1986, 1991, 1995 e 1998; disputò svariate volte il Tourist Trophy e recentemente anche il Classic TT. Le road races perdono oggi un gran personaggio, un personaggio assolutamente genuino. I nostri pensieri sono con la famiglia Jackson.  RIP “Bud”.

 

 

Con le parole chiave , , , , , , , . Aggiungi ai preferiti : permalink.

Una reazione a Classic TT/Manx GP – Sessione completa di prove, ma l’isola piange Alan “Bud” Jackson

  1. Stefano Albrigi ha scritto:

    Ciao BUD..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.