Lunedì 28 maggio, seconda serata di prove all’Isola di Man. Dopo l’apertura ufficiale dell’edizione 2018 del Tourist Trophy sabato pomeriggio, oggi finalmente il pubblico viene deliziato dai passaggi delle furiose 1000cc. E che passaggi!
E’ un indiavolato Dean Harrison ad infuocare letteralmente la sessione con la sua Kawasaki Silicone Engineering, facendo segnare un primo giro a 130.23 miglia orarie di media con partenza da fermo, dopo un anno di assenza dal Mountain Course. Pazzesco. Ma andiamo con ordine.
Il via previsto per le 18.20 locali è stato posticipato di circa 20 minuti a causa di una persona che, disubbidendo alla legge fondamentale del TT, ha attraversato la strada quando già il tracciato era stato chiuso al traffico; subito bloccato, è stato portato istantaneamente in prigione. La polizia manx è severissima, fortunatamente, da questo punto di vista.
Si parte dunque alle 18.40 con la sessione mista Superbike/Superstock/Supersport: il sole splende, spettatori e addetti ai lavori indossano gioiosamente magliette e pantaloncini, con il solo elemento negativo dei tantissimi moscerini che renderanno faticoso ripulire carene, tute e caschi. “The Bradford Bullet” (su Zx-10R del Team inglese Silicone) infuoca la sessione, come detto, con uno standing start lap ad oltre 130mph sulla Superbike; alle sue spalle con un 129.36 mph Michael Dunlop su Tyco BMW. Proprio Michael rientrerà al parc fermè al termine dei primi 60 km, uscendo poi con una “T-bike”, probabilmente quella sorta di “ibrido” tra Superbike e Superstock che il Team TAS spesso utilizza. Ma, arrivato a Quarterbrige, Michael decide di tornare indietro, prendendo ovviamente le strade esterne aperte al normale traffico…
Al secondo passaggio, questa volta lanciato, Harrison si migliora portando il suo best a 131.376 mph; la classifica finale della classe Superbike lo vedrà quindi in testa seguito da Michael Dunlop (131.087 mph, Tyco BMW), Peter Hickman (129.00 mph, Smiths BMW) e poi Dan Kneen (Tyco BMW), Davo Johnson (Gulf BMW), James Hillier (Kawasaki JG Speedfit), Ivan Lintin (Kawasaki RC Express), Ian Hutchinson (Honda Racing), Jamie Coward (BMW Penz13) e Josh Brookes (Norton).
Tra le Superstock è invece Peter Hickman ad avere la meglio con un 130.219 mph (BMW Smiths); alle sue spalle i mannesi Conor Cummins (Honda Padgett’s) a 129.584mph e Dan Kneen (Tyco BMW) a 128.843. Poi David Johnson (Gulf BMW), Dean Harrison (Kawasaki Silicone Engineering), Michael Dunlop (BMW MD Racing), Ivan Lintin (Kawasaki RC Express), Michael Rutter (BMW Bathams), Gary Johnson (Kawasaki RAF) e Jamie Coward (BMW Penz13).
Ivan Lintin (Kawasaki RC Express) comanda invece la classifica provvisoria delle Supersport con un giro a 123.563 mph; seguono Jamie Coward a 122.990 (Yamaha Prez Racing), Derek McGee a 122.783 mph (Kawasaki B&W), James Cowton (Kawasaki McAdoo), Dominic Herbertson (Triumph WH Racing), Dan Cooper (Honda CMS), Julian Trummer (Honda TC Racing), Joey Thompson (Kawasaki ILR), Adam Lyon (Yamaha Team Lyon) e Matthew Rees (Kawasaki Phil Morris Racing).
Ottimo il newcomer Adam Lyon che gira già in 120.186 mph con la Superstock! L’esordiente David Jackson, invece, fa il suo primo “Speed controlled lap” dietro a Richard “Milky” Quayle solo questa sera, dopo la sessione: durante il giro di sabato, infatti, Jackson è stato costretto al ritiro per un problema al motore della sua BMW.
Il nostro Stefano Bonetti fa segnare un miglior giro a 124.285 mph, che lo piazza rispettivamente in 19^ posizione tra le Superbike e 18^ tra le Stock. Un ottimo inizio che fa già presagire un miglioramento del proprio record personale al TT (ad oltre 126mph)!
La serata si conclude con la sessione dedicata ai Sidecar, che vede ancora una volta la coppia Holden/Cain (Honda Silicone) in cima alla classifica dei tempi con un 94.670 mph, con un parco partenti veramente ridotto all’osso.
Infine, musica per le orecchie delle migliaia di spettatori assiepati lungo il tracciato: Michael Rutter compie un giro del Mountain con una Panigale V4, un piccolo Parade Lap per dare ancora più pepe a questa sensazionale seconda serata di prove.
Appuntamento a domani!
grazie per gli aggiornamenti continui…un amico di ferlo(roberto ferlini)…