Tourist Trophy – Michael Dunlop sfiora il record, tutto pronto per domani

Buonasera dall’Isola di Man! Quello che vi stiamo per raccontare e’ solo il resoconto della quinta ed ultima serata di prove al Tourist Trophy, ma domani cercheremo di darvi un’idea piú precisa del luogo stupendo in cui ci troviamo con video e foto!

La sessione parte alle 18.20 locali per Superbike/Superstock/Supersport, finalmente con condizioni meteo e del tracciato ottimali. Già al primo giro fioccano tempi pazzeschi e ben presto é chiaro che le premesse per abbattere il muro delle 130 mph ci sono tutte. Detto fatto. Michael Dunlop fa segnare un passaggio a 131.501 mph in sella alla BMW Buildbase, ma anche Bruce Anstey e Guy Martin ci arrivano vicini. Sommando i tempi di tutta la settimana, in vista delle gare di domani, nella categoria Superbike é Michael Dunlop a far segnare il miglior passaggio (veramente ad un soffio dal record di McGuinness in 131.671 mph), tallonato da un Bruce Anstey davvero in formissima (130.860 mph su Honda Padgett’s) e Guy Martin a 130.102 su Tyco Suzuki. Seguono John McGuinness su Honda Europe (in difficoltà a causa dell’infortunio non ancora risolto), Dan Kneen (Suzuki Cookstown/BE),  Michael Rutter (BMW Bathams), Conor Cummins (Honda Europe), William Dunlop (Tyco Suzuki), Gary Johnson (Honda Lincs Lifting) e Joshua Brookes (Milwaukee Yamaha) a chiudere la top ten.

La classe Superstock viene invece dominata da Gary Johnson (Kawasaki Lincs Lifting) con un best lap a 130.207 mph di media, seguito da Michael Dunlop (BMW MD Racing) a 129.333 mph e Dean Harrison (Kawasaki RC Express) a 128.622 mph. Poi James Hillier (Kawasaki Quattro Plant), Michael Rutter (BMW Bathams), Conor Cummins (Honda RAF Reserves), Bruce Anstey (Honda Padgett’s), John McGuinness (Honda Padgett’s), Jimmy Storrar (BMW Penz13.com) e Dan Kneen (Suzuki Cookstown/BE). Stefano Bonetti (Kawasaki Speed Motor) si piazza al 23mo posto finale con un best lap in 122.090 mph fatto segnare proprio oggi.

E’ di nuovo Gary Johnson il piu’ veloce anche nella classe Supersport (125.934 mph) su Triumph Smiths; alle sue spalle Michael Dunlop in 124.530 mph (Honda MD Racing) e il fratello William su Tyco Suzuki a 124.475 mph. Seguono Keith Amor (Honda RigDeluge), Dean Harrison (Mar-Train Yamaha), Michael Rutter (Triumph Smiths), Lee Johnston (Honda East Coast), Joshua Brookes (Milwaukee Yamaha), Bruce Anstey (Honda Padgett’s) e Guy Martin (Tyco Suzuki). Stefano Bonetti termina in 40ma posizione finale in 117.489 mph.

Nella categoria Sidecar e’ pole per Molyneux/Farrance (DMR) in 114.350 mph, seguiti da Holden/Winkle (LCR) in 113.039 mph e Harrison/Aylot (Shelbourne Honda) in 112.333 mph.

Da segnalare il suono veramente unico della Norton guidata da Cameron Donald, dalla livrea argento con bandiera inglese sul codone. Una vera icona. E il brivido vero al passaggio delle moto dal famigerato Bray Hill. Uno spettacolo indescrivibile!

L’appuntamento e’ per domani alle ore 12 italiane per la prima gara Superbike del Tourist Trophy 2014. A seguire gara 1 Sidecar alle 15 italiane.

 

Di seguito i link alle classifiche della sola giornata di oggi, mentre per le classifiche totali dell’intera settimana fate riferimento a quanto scritto sopra.

Classifica prove Superbike giorno 5

Classifica prove Superstock giorno 5

Classifica prove Supersport giorno 5

Classifica prove Sidecar giorno 5

 

 

(Foto: Pacemaker Belfast)

Con le parole chiave , , , , , , , , , , . Aggiungi ai preferiti : permalink.

Una reazione a Tourist Trophy – Michael Dunlop sfiora il record, tutto pronto per domani

  1. Oreste ha scritto:

    Secondo me se il meteo permettendo Anstey è capace di arrivavare a 133mph.Bene anche triumph con gary che nella super sport ha nell a manica gli oltre 126mph ora dico ma mv agusta tre cilindri secondo l’azienda ci stonava in mezzo alla mischia.

    Saluti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.