Macau GP – Due giorni al via. Il programma e come seguirlo

Mancano esattamente due giorni al via della 48^ edizione del Macau Motorcycle Grand Prix, l’affascinante e temibile gara nell’estremo oriente, a chiusura di ogni stagione road racing

Si parte giovedì 13 novembre alle ore 8.00 locali (l’1 di notte in Italia; Macao si trova 7 ore più avanti rispetto a noi) per un’ora di prove libere lungo il Guia Circuit. Nel pomeriggio, dalle 15.55 alle 16.40 le prime qualifiche (le 8.55 in Italia). Il giorno seguente, venerdì 14 novembre, i piloti saranno impegnati solo al mattino presto per 45 minuti di qualifiche, dalle 7.30 alle 8.45 (00.30 da noi). Si passa poi direttamente al race day, sabato 15 novembre, con il warm up di nuovo al mattino presto dalle 7.30 alle 7.50; alle ore 15.30 cinesi (le 8.30 italiane) scattano i 12 giri del Suncity Group Macau Motorcycle Grand Prix.

L’evento, come sempre incentrato sulle 4 ruote con gare del WTCC, Formula 3, GT Cup e tanto altro, riserva solo un piccolo spazio alle 2 ruote, ma che ogni anno non delude. Il 2013 è stato il turno di Ian Hutchinson, con una splendida vittoria nel giorno del suo ritorno alle corse. Hutchy ha spodestato il “re del Guia” Michael Rutter, quest’anno in sella a Milwaukee Yamaha e certamente alla caccia del suo 9° successo a Macao. Torna in Cina anche Stuart Easton (su PBM Kawasaki con Ian Hutchinson), vincitore qui nel 2008, 2009 e 2010. Attenzione anche a Gary Johnson, idolo locale, e ovviamente a John McGuinness (quest’anno su Honda RAF Reserves), uno dei veterani del Guia Circuit assieme a “the Blade” e all’americano Mark Miller. Compagno di Miller sulla EBR Buell sarà di nuovo il connazionale Brandon Cretu, mentre su BMW ci saranno Martin Jessopp, Daniel Cooper, Jimmy Storrar, Didier Grams, Stephen Thompson, Steve Mercer, Paul Shoesmith, Graham English e l’attesissimo newcomer Peter Hickman. Altro esordiente al Guia sarà Micko Sweeney (Team Cookstown/BE di John Burrows), al fianco dei connazionali Davy Morgan, Lee Johnston e Jamie Hamilton. Steve Heneghan terrà alta la bandiera irlandese, mentre saranno di nuovo presenti il belga Marc Fissette, i portoghesi Nuno Caetano e Andrè Pires, lo svizzero Roman Stamm, il sudafricano AJ Venter, l’austriaco Horst Saiger e lo statunitense Jeremy Toye, vincitore dell’ultima edizione della Pikes Peak.

L’avvicinamento all’edizione 2014 del Macau GP è stato però caratterizzato da alcuni forfait e cambiamenti nella entry list: l’interessante nome che è purtroppo stato cancellato dalla lista dei partenti è quello di Michael Dunlop, così pure quello degli infortunati Dean Harrison e Dan Kneen e del portoghese Tiago Magalhaes. Al loro posto ci saranno Brian McCormack, Sandor Bitter, l’esperto James McBride e il canadese Dan Kruger.

Eurosport 2 trasmetterà live l’evento nel giorno di gara sabato 15 novembre, mentre vi invitiamo a seguire la nostra pagina Facebook per aggiornamenti e foto del nostro inviato a Macao Luca Colombara!

 

 

(Foto: Luca Colombara)

Con le parole chiave , , , , , , , , . Aggiungi ai preferiti : permalink.

3 reazioni a Macau GP – Due giorni al via. Il programma e come seguirlo

  1. BIANCHERA GIULIANO ha scritto:

    quali sono gli orari che andranno in onda su eurosport?

  2. Michael P ha scritto:

    Bene. Avevo fatto una domanda simile in altro post. Ci sarebbe anche Eurovision.net, se si riescono a risolvere i problemi di email (che deve essere ‘compatibile’ con loro).

  3. Oreste ha scritto:

    Molti piloti hanno le carte in regola per fare bene gli altri piloti non presenti la dovrebbero prendere con filosofia.

    Saluti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.