Petit Abergement. Il piccolo paesino francese, a circa un’ora da Lione, ha ospitato sabato 22 e domenica 23 luglio la quarta prova dell’Europeo Salita.
Una tappa cruciale per gli italiani, che stanno letteralmente dominando il campionato dopo i round di Landshaag in Austria, Chatel St. Denis in Svizzera e Poggio-Vallefredda.
Dopo un sabato che ha alternato pioggia e sole e il brivido per una scivolata di Francesco Curinga, la giornata di domenica si è svolta con tante soddisfazioni per i nostri piloti.
Nella classe 250 la vittoria va a Guido Testoni che consolida così la propria leadership in campionato, mentre Stefano Leone porta a casa il 4° posto ed il papà Angelo Testoni il 5°.
Tra le Supermoto il bravissimo Andrea Majola fa bottino pieno distaccando ora di 23 punti il secondo in classifica generale, con tutte le speranze riposte nell’ultimo round di Spoleto; nella stessa classe, di nuovo 4° Stefano Leone.
Francesco Curinga porta a termine la sua impresa tra le Supersport andando a vincere l’ottava manche consecutiva in 4 round, ovvero tutte le gare in programma in questo Europeo Salita: il ligure, che a breve partirà per il Manx GP dell’Isola di Man, viene così incoronato campione europeo con una tappa di anticipo. Tra le 600cc troviamo poi Daniele Stolli al 5° posto e Yuri Storniolo al 6°.
Il secondo titolo iridato in anticipo arriva nella classe Superbike, con Stefano Bonetti che conquista l’Europeo tra le 1000cc; 5° Fabrizio Lannutti.
Un grande applauso ai nostri due campioni europei e un grosso in bocca al lupo a tutti gli altri per l’ultima tappa dell’Europeo Salita, il 27 agosto a Spoleto in concomitanza con il CIVS.