Da venerdì 7 a domenica 9 luglio l’International Road Racing Championship farà tappa in Finlandia, sul leggendario tracciato di Imatra.
Alzi la mano chi non ricorda le imprese in terra suomi di Giacomo Agostini (detentore del maggior numero di
vittorie, 17), Marco Lucchinelli, Phil Read, Jarno Saarinen, Joey Dunlop, Barry Sheene (famosissima è la foto di Sheene al passaggio sulle rotaie).
Dopo il round di apertura olandese di Hengelo, l’IRRC si sposta in terra finlandese sul confine con la russia, poco fuori dalla omonima cittadina di Imatra sulle rive del fiume Vuoski. Un tracciato di 4,9 km tra i più affascinanti e famigerati nella storia del motorsport, un tracciato che ospitò il Motomondiale dal 1964 al 1982, anno in cui il “big circus” disse basta dopo la morte del sidecarista scozzese Jock Taylor contro ad un palo del telefono.
Imatra però andò avanti, anche senza i GP, ospitando gare minori. Ma proprio durante l’Europeo Velocità del 1986, la tragedia: il tedesco Detlef Vogt perse il controllo della sua Honda all’incrocio prima del passaggio a livello, la moto proseguì la sua corsa solitaria senza pilota dritta verso il pubblico, contro una famiglia, uccidendo un bambino di 7 anni. Fine.
Imatra venne abbandonata. Il suo fascino, le sue leggende, le bellissime ragazze finlandesi, le lunghe notti d’estate, tutto finito, immobile, ad aspettare un ritorno. Un’attesa durata quasi 30 anni.
Ma nel 2016, grazie all’International Road Racing Championship, campionato di corse su strada “continentali” tra Olanda, Belgio, Rep. Ceca e Germania, Imatra è tornata. Il tracciato è sostanzialmente lo stesso usato dal 1979, con opportune sistemazioni quali una riasfaltatura e l’introduzione di due varianti volte a rallentare parecchio la velocità media. Se il precedente record apparterrà per sempre a Marco Lucchinelli (in 1’54”0), il miglior crono sul nuovo stradale è stato fatto segnare lo scorso anno dal belga Vincent Lonbois in 1’51”213. Record che, con la entry-list 2017, ha tutta l’aria di poter essere battuto.
La tappa di Imatra, nel 2016 organizzata a metà agosto, è stata quest’anno spostata dal 7 al 9 luglio, secondo appuntamento IRRC anziché penultimo della stagione. Ci saranno i soliti Sebastien Le Grelle (mattatore del round d’apertura 2017, complice anche l’assenza dell’ex compagno Lonbois), Marek Cerveny, Didier Grams, Joey den Besten, Kamil Holan, mentre il paddock piangerà l’assenza del fortissimo ragazzino olandese Jochem van den Hoek, scomparso al Tourist Trophy lo scorso giugno.
A tenere alta la bandiera britannica ci penserà il Team Penz13.com: la squadra tedesca di Rico Penzkofer porterà a Imatra il mannese Dan Kneen (già pilota del Team in pianta stabile quest’anno) affiancato alla “new entry” Michael Rutter. Il veterano “Blade”, non nuovo ad apparizioni nell’IRRC, è senz’altro uno dei candidati alla vittoria su BMW S1000RR.
Se lo scorso anno, nell’edizione del ritorno di Imatra, l’Italia era rappresentata da Marco Pagani, quest’anno il pilota tricolore in Finlandia sarà Alex Polita, terzo componente del Team Penz13.com. Dopo un Tourist Trophy disturbato da qualche problema tecnico ma brillante per quanto riguarda il nuovo record personale (oltre 122 miglia orarie di media), Polita si prepara ad affrontare per la prima volta lo stradale dell’International Road Racing Championship.
In bocca al lupo a tutti e seguiteci per i resoconti di gara!
Programma Imatra 2017
VENERDì 7 LUGLIO
17.15 Newcomers Free practice 20 min.
17.50 Open 600 Free practice 20 min.
18.25 Open 1000 Free practice 20 min.
19.00 Sidecars Free practice 20 min.
19.35 IRRC SSP Free practice 20 min.
20.10 IRRC SBK Free practice 20 min.
SABATO 8 LUGLIO
10.00 IRRC SSP Qualification 1 20 min.
10.35 IRRC SBK Qualification 1 20 min.
11.10 Sidecars Qualification 1 20 min.
13.00 Agostini and GP-legends
13.45 IRRC SSP Qualification 2 20 min.
14.20 IRRC SBK Qualification 2 20 min.
14.55 Open 600 Qualification 1 20 min.
15.30 Open 1000 Qualification 1 20 min.
16.30 Sidecars Race 1 8 laps
17.00 IRRC SSP Race 1 10 laps
18.00 IRRC SBK Race 1 10 laps
19.00 Open 1000 (B) Race 1 7 laps
DOMENICA 9 LUGLIO
09.30 Open 600 Warm Up
09.50 Sidecars Warm Up
10.10 Open 1000 Warm Up
10.30 IRRC SSP Warm Up
10.50 IRRC SBK Warm Up
12.00 Agostini and GP-legends
12.45 Open 600 Race 1
13.45 Sidecars Race 2
14.45 Open 1000 Race 1
15.45 IRRC SSP Race 2
16.45 IRRC SBK Race 2



