Si è concluso lo scorso fine settimana l’International Road Racing Championship 2017, con la tappa finale di Frohburg, in Germania.
Un appuntamento, quello tedesco, al quale storicamente partecipano nomi noti delle road races come wild-card: lo fecero Joey e Robert Dunlop, Michael Rutter, Michael Dunlop, Gary Johnson, Lee Johnston, mentre quest’anno è stato il turno di Gary e William Dunlop, Stefano Bonetti, Alex Polita, Danny Webb e Derek Sheils (sostituto dell’ultimo minuto del mannese Dan Kneen per il Team Penz13.com).
La 55^ road race di Frohburg, organizzata dal MSC Frohburger Dreieck lungo lo stradale di 4.7 km, ha visto anche l’assegnazione dei titoli Superbike e Supersport IRRC, decisi letteralmente all’ultimo minuto, con Le Grelle e Cerveny a contendersi la corona tra le 1000cc e Den Besten e Walther quella tra le 600cc.

Ottime prestazioni a Frohburg per il re delle Nationals Derek Sheils, su BMW Penz13.com (foto: RobbyRepsol)
Il via all’evento sabato 23 settembre con le prove e le prime gare, proseguite poi domenica 24; decisiva la scelta delle gomme per le gare di domenica mattina, a causa del tracciato ancora in parte bagnato dalla pioggia della notte. Tra le Superbike spicca l’assenza in gara del nostro Alex Polita, che dopo un inizio favoloso ha dovuto purtroppo abbandonare l’evento e tornare a casa: dopo aver segnato pole position e nuovo record del tracciato, Alex è stato vittima di una caduta proprio durante l’ultima sessione di qualifiche. Illeso il pilota di Jesi, ma definitivamente inutilizzabile la S1000RR del Team Penz13.com. Ci hanno pensato i suoi compagni di squadra a tenere alta la bandiera della squadra di Penzkofer, con un Danny Webb in gran forma e un impressionante Derek Sheils per la prima volta a Frohburg, per la prima volta sulla BMW Penz e con gomme a cui non era abituato.
In gara 1 Superbike, Webb ha subito dimostrato di avere il passo vincente, facendo segnare il best lap di gara ma arrendendosi poi alla nona posizione per problemi alla frizione. L’irlandese Sheils si è inserito tra i contendenti al titolo tagliando il traguardo in seconda posizione, con il ceco Marek Cerveny a prendersi la vittoria e il belga leader del campionato Sebastien Le Grelle terzo, costretto a rimandare i festeggiamenti a gara 2. Attimi di panico con lo scontro carena contro carena tra Le Grelle e Cerveny!

Il belga Sebastien Le Grelle su BMW Herpigny, vincitore del titolo IRRC Superbike 2017 (foto: RobbyRepsol)
In gara 2 l’inglese ex Moto2 si prende finalmente ciò che gli spetta: Webb impone un ritmo formidabile in recupero dalla quinta casella in griglia, facendo segnare il nuovo record di Frohburg in 1’33”838, battendo il precedente primato di Michael Dunlop che resisteva dal 2014; in realtà, tutti i primi 5 classificati hanno poi girato sotto il precedente lap record. Danny Webb conquista la vittoria sulla BMW del Team Penz13.com dedicandola all’amico Jochem van den Hoek, scomparso al Tourist Trophy di quest’anno.
A 1.1 secondi il compagno Derek Sheils completa una doppietta Penz13, con Sebastien Le Grelle terzo a +1.8 e incoronato campione IRRC Superbike 2017, riprendendosi l’alloro che già aveva conquistato nel 2015. Quarto Didier Grams, quinto il rivale per il titolo Marek Cerveny.

Danny Webb, nuovo detentore del record di Frohburg sia nella classe Superbike che in quella Supersport (foto: RobbyRepsol)
Danny Webb si presenta poi in griglia anche nella classe Supersport in sella alla Yamaha R6 Stingl Motorsport by Penz13.com. Ma, anche in questo caso, la prima manche porta poca fortuna al pilota del Kent, ritirato per noie tecniche. Apertissima tra le 600cc la lotta per il campionato, con il leader di gara Joey den Besten vittima di un problema al motore e costretto a lasciare campo libero a Laurent Hoffmann per la vittoria di gara 1; den Besten riesce comunque a mantenere la seconda piazza, con il diretto avversario Thomas Walther al terzo posto che tiene così aperta la lotta per il titolo.
In gara 2, il giovane olandese amministra il suo vantaggio di punti in campionato; del resto, poco si sarebbe potuto contro un indiavolato Danny Webb, che va a vincere con 9 secondi di vantaggio sugli inseguitori con tanto di nuovo lap record anche nella classe Supersport. Fantastico! Secondo posto per Manou Antweiler, terzo Thomas Walther, quarto Joey den Besten, che si assicura così il titolo di campione IRRC 2017 classe Supersport.
Assente invece William Dunlop, vittima purtroppo di una caduta durante la gara Open Supersport, con la sua R6 Caffrey rimasta inutilizzabile per il weekend.
Sfortuna anche per il cugino Gary, figlio di Joey Dunlop, particolarmente entusiasta di partecipare alla Frohburg road race, dove il padre vinse la gara 125cc nel 1995 e dove la “Open Race” viene intitolata dal 2003 “Joey Dunlop Trophy”. Gary Dunlop, tuttavia, si vede costretto al ritiro in gara mentre si trovava in terza posizione a due giri dalla fine; il problema ai freni si rivelerà più grave del previsto, impedendogli la partecipazione anche in gara 2.
Tra le Supertwin, infine, è trionfo tricolore: Stefano Bonetti, in sella alla bellissima Paton S1, vince entrambe le manche della classe dedicata alle bicilindriche 650cc, portando la “verdona milanese” sul primo gradino del podio in Germania dopo il problema alla pompa della benzina che lo aveva tradito al TT lo scorso giugno. Il “Bonny” vince la prima manche con 5 secondi di vantaggio sull’olandese Jerry van de Bunt, con il belga Bob Peeters terzo; nella seconda manche rifila ben 22 secondi a Renzo van der Donkts e al connazionale belga Kris Steenhaut.
Grande Bonny arrivederci sull’ Isola!!