Non si può proprio dire che la stagione Irish Road Racing 2014 si sia conclusa nel migliore dei modi. Il Loughshinny Motorcycle Club, organizzatore della Killalane Road Race a nord di Dublino, ha dovuto fronteggiare numerosi incidenti e bandiere rosse durante le gare di ieri.
Il 30° anniversario della piccola National irlandese, come sempre chiusura della stagione road racing, ha purtroppo visto griglie non molto folte e l’assenza di nomi “grossi”. Fatta eccezione per Michael Dunlop, che ha confermato la propria presenza solo venerdì, e Jamie Hamilton. Assente il mattatore di queste Nationals 2014, Dan Kneen, infortunatosi all’Ulster GP.
La gara d’apertura di giornata, domenica 7 settembre, vede il trionfo di Micko Sweeney in sella alla “piccola” Honda 250cc Cookstown/BE; Micko, già campione irlandese di categoria quest’anno, si mette alle spalle Seamus Elliott dopo una gran bagarre, mentre la terza posizione è di Paul Robinson.
Drastica, invece, la decisione per la Open Race, interrotta per ben due volte per incidenti e poi annullata. Posticipo invece per la Supersport, con l’esposizione delle bandiere rosse per un fotografo che si trovava in area proibita e successivamente a causa di una caduta.
Il solito Robert McCrum si aggiudica la Senior Classic, mentre la Junior Classic vede la vittoria di Michael Dunlop in sella ad una Honda 350. La 200-400cc va a William Hara, mentre Neil Lyons vince la Senior Support. Sfortuna per il nostro Davide Ansaldi alla sua ultima gara stagionale: Davide ha sofferto problemi al cambio della sua R6 durante la Senior Support Race, terminando con questa piccola delusione una stagione di soddisfazioni.
Anche la gara delle 125cc viene in seguito interrotta per un incidente, l’unico effettivamente serio in questa giornata di red flags (aggiornamenti sul pilota coinvolto appena possibile). In palio il titolo di Irish Champion, conteso tra Sam Dunlop e Paul Robinson, entrambi protagonisti di due curiose vicende. Sam, vittima di un problema alla moto durante il primo warm-up, riesce in tempo record a presentarsi al via della ripartenza. Paul Robinson, a sua volta, vede la sua moto ammutolirsi in griglia, ma, colpo di scena, Sean Leonard scende dalla propria moto cedendola a Robinson. Fantastico. Paul, figlio di quel Mervyn Robinson che assieme a Joey Dunlop faceva parte della mitica Armoy Armada, vince la 125cc Race per mezzo secondo su Sam Dunlop, ma è il nipote di Joey che si assicura il titolo 2014.
Appassionante anche la gara Supertwin, un vero testa a testa tra Derek McGee e Micko Sweeney, con McGee (Kawasaki ER650) che guida la corsa per i primi tre giri salvo poi essere sopravanzato da Sweeney (Kawasaki Keily Heating 650) sul finale per soli 0,2 secondi. Terzo è Jamie Hamilton con la Kawasaki 650 VRM di Robbie Silvester, ad oltre 14 secondi.
Penultima gara di giornata è il Grand Final, dove Michael Dunlop è autore di una pazzesca rimonta in sella alla sua BMW S1000RR Superstock MD Racing. Partito dalla 14^ posizione a causa di una brutta qualifica, il figlio di Robert scavalca senza sosta gli avversari, fino ad arrivare “nei tubi di scarico” dei primi. Il poleman e leader della corsa Jamie Hamilton nulla può nei confronti di Michael Dunlop, che lo passa e va a vincere la gara principale della Killalane Road Race riuscendo anche a mettere un paio di secondi tra sé e Hamilton (Honda Wilson Craig). Terzo è Micko Sweeney, presenza fissa nelle posizioni che contano.
La 600cc Race viene riproposta a conclusione dell’evento dopo la sospensione per le due bandiere rosse. Bella bagarre al vertice tra Derek McGee e Jamie Hamilton, con l’irlandese su Yamaha che va a vincere per soli 0.6 secondi su Hamilton (Honda Wilson Craig). Terzo è Derek Sheils (Yamaha R6 CD Racing), mentre Michael Dunlop conclude l’ultima National stagionale con un ritiro dopo una fantastica doppietta.
Classifiche complete Killalane 2014
(Foto: Chris Usal)




Tutti i big dovrebbero partecipare alle road race mi spiace per il Club certe situazioni pericolose le persone le devono evitare.
Per la persona deceduta Riposi in Pace.