Le corse su strada sono tante e diverse l’una dall’altra, ma molte di esse costituiscono un vero e proprio campionato denominato Duke Road Race Rankings.

Harrison alla North West 200 2016 (foto: Chris Usal)
Istituito nel 2002 da Peter Duke (boss della Duke Video dell’Isola di Man e figlio del campione del mondo Geoff Duke), questa sorta di “championship” intendeva dare valore e continuità a quelle gare un tempo appartenenti al calendario FIM, in aggiunta ad altre minori.
Vinto da Ian Lougher nell’anno della sua inaugurazione e poi ancora nel 2005 e 2006, il Duke Road Race Rankings fu letteralmente dominato negli anni da Ryan Farquhar, con 7 vittorie in totale; rimasero le “briciole” a Conor Cummins nel 2007, a Michael Dunlop nel 2013, a James Cowton nel 2014 e a William Dunlop nel 2015.
Quest’anno, la somma di punti tra i vari round della stagione incorona campione il giovane Dean Harrison, inglese di Bradford classe 1989, già terzo nel 2014 e 2015.
Ventisei tappe, dalla Mid Antrim di aprile all’appena concluso Macau Grand Prix, valevoli per questo titolo di “re delle road races dell’anno”, che Harrison ha arraffato con ben 2690 punti nonostante la non partecipazione a Macao. Seconda piazza per il terzo anno consecutivo per il connazionale Ivan Lintin (1790 punti), terzo Michael Dunlop (1735). Ciò che penalizza molti top riders è certamente l’assenza durante le National Road Races, rendendo a questo punto impossibile raggiungere la prima posizione. Costanza, bravura e possibilità di partecipare a molti meeting durante l’anno hanno dunque premiato “Deano” Harrison, in sella alle Kawasaki Silicone Engineering.
DUKE ROAD RACE RANKINGS
1 Dean Harrison 2690
2 Ivan Lintin 1790
3 Michael Dunlop 1735
4 Derek Sheils 1269
5 Ian Hutchinson 1207
6 James Cowton 1146
7 William Dunlop 1127
8 Dan Kneen 928
9 Jamie Coward 897
10 Michael Sweeney 851
11 Brad Vicars 744
12 Daley Mathison 737
13 Mick Goodings 733
14 Paul Jordan 733
15 Derek McGee 721
16 Dan Hegarty 650
17 Malachi Mitchell-Thomas 643
18 Paul Owen 636
19 Davy Morgan 628
20 Adam McLean 622
21 Paul Gartland 570
22 Michal Dokoupil 558
23 Neil Kernohan 535
24 John McGuinness 534
25 Bruce Anstey 528
26 Barry Davidson 514
27 Darryl Tweed 494
28 Tom Weeden 490
29 Joe Thompson 486
30 Peter Boast 484
31 Mark Goodings 483
32 Conor Cummins 479
33 Seamus Elliott 433
34 Michael Rutter 431
35 Peter Hickman 397
36 Christian Elkin 387
37 Jamie Williams 367
38 David Bell 365
39 Allan Brew 355
40 Ed Manly 355
41 Richard Ford 350
42 James Hillier 347
43 Martin Jessopp 333
44 Ryan Farquhar 309
45 Sean Leonard 301
46 James Chawke 296
47 Rhys Hardisty 290
48 Colin Stephenson 287
49 Darren Cooper 284
50 Andrew Dudgeon 274




25 gare considerate in calendario di cui solo un paio cancellate
Deano quest’anno ha fatto tremare più volte i primi della classe