Tandragee 100 – Dan Kneen in gran forma

Si è da poco conclusa la 56^ edizione della Around a Pound Tandragee 100, storica National Road Race nella contea di Armagh, in Irlanda del Nord.

kneen

Dan Kneen, Mar-Train Yamaha (foto: Chris Usal)

Strade strette, saliscendi, prati e alberi a fare da contorno: un tracciato classificato addirittura come quarta corsa su strada migliore al mondo nel 2013.

Tutto pronto già venerdì pomeriggio 22 aprile per le qualifiche, per poi dare il via alle varie gare, l’una dopo l’altra ininterrottamente come consuetudine nelle National Road Races. Questa mattina, sabato 23 aprile,  le 5.3 miglia del tracciato di Tandragee si presentavano asciutte e baciate dal sole, anche se freddo, una rarità per il bizzarro clima d’oltremanica.

 

Alle ore 11 locali il via alle gare direttamente con le “big bikes” per la Open Race. In pole il mannese Dan Kneen alla sua prima road race con il Team Mar-Train Yamaha, poi Sheils e Farquhar. Per i primi tre giri è l’irlandese Derek Sheils che comanda, sulla Suzuki Superbike del Team Cookstown/BE; alle sue spalle Kneen, Farquhar, William Dunlop, Malachi Mitchell-Thomas e Derek McGee. Quarto giro e il manxman di Braddan si riprende la testa della corsa, andando poi a tagliare per primo il traguardo di questa Open Race dopo una serrata bagarre con Sheils; terzo gradino del podio per Ryan Farquhar su BMW S1000RR IEG, poi William Dunlop, Mitchell-Thomas e McGee. Ecco però che arriva la comunicazione della partenza anticipata di Kneen e Sheils, penalizzati quindi di ben 1 minuto e scivolati rispettivamente in 10^ e 11^ posizione. Ryan Farquhar, che aveva presentato ricorso, viene dunque dichiarato nuovo vincitore della Open Race davanti a William Dunlop (Kawasaki Superstock MSS Colchester) e Malachi Mitchell-Thomas (Suzuki Superstock Cookstown/BE).

Segue la Junior Support, subito interrotta con bandiere rosse per un incidente a Castle Corner. Altra red flag al restart per una scivolata di Stephen Morrison; la gara viene dichiarata conclusa al terzo giro, con la vittoria di James Chawke.

In griglia successivamente le 600cc per la gara Supersport, con William Dunlop in pole position (Yamaha CD/IC Racing) davanti alla Honda di Mitchell-Thomas e alla R6 di Dan Kneen. Dopo una splendida bagarre è il maggiore dei fratelli Dunlop ad aggiudicarsi la vittoria in questa sua categoria favorita; William vince davanti a Dan Kneen e Malachi Mitchell-Thomas; a seguire Micko Sweeney, Joe Newbould, Paul Jordan e il newcomer Michal “Indi” Dokoupil.

ryan

Ryan Farquhar sulla BMW IEG Superstock (foto: Chris Usal)

Segue la Classic 500 dominata da James O’Brien e si passa poi alla Supertwin Race: in pole Ryan Farquhar (Kawasaki Er6 SGS KMR), secondo a +0.11 Malachi Mitchell-Thomas (Kawasaki Er6 Cookstown/BE), terzo in griglia Paul Jordan. Al via il giovanissimo newcomer inglese Malachi Mitchell-Thomas, mattatore della Mid Antrim 150 e stupefacente anche qui alla sua prima volta a Tandragee, è praticamente l’ombra dell’esperto Ryan Farquhar. Li separa un niente. Terzo Derek Sheils. All’ultimo giro il biondo pupillo di John Burrows sferra l’attacco su Farquhar e si porta in testa, ma Farquhar gioca d’astuzia, attendendo un errore di Malachi. A causa di un piccolo problema tecnico Mitchell-Thomas finisce nell’erba, rientra e si trova di nuovo in testa grazie al vantaggio che aveva accumulato. Ma Farquhar è ormai vicinissimo, i due arrivano all’ultima curva appaiati e Ryan riesce a tornare in testa. La classe Supertwin è, per ora, di nuovo affare suo, ed entrambi migliorano il precedente record del tracciato. Gradino più basso del podio per Derek Sheils sulla seconda ER6 Cookstown/BE, partito ultimo e finito terzo nella classifica dei tempi; quarto è il ceco Michal Dokoupil, poi Paul Jordan e Adam McLean. Una gara fantastica.

E’ poi il turno della Forgotten Era/250cc Race, con il profumo di 2 tempi a diffondersi lungo il tracciato per la gioia dei numerosissimi spettatori. Grande battaglia tra Rhys Hardisty e Davy Morgan, con il primo ad aggiudicarsi la vittoria davanti al veterano Davy e a Neil Kernohan.

Sorpresa nella 125/400cc, con il debuttante Michal Dokoupil a trionfare nella classe maggiore: un gran talento quello del ceco, alla sua prima volta alla Tandragee 100 ma ormai un habituè di altre National Road Races assieme alla bella fidanzata pilota Veronika Hankocyova; secondo posto nelle 400cc per Ryan Farquhar, terzo Seamus Elliott. La 125cc è invece affare di Sam Wilson (sulla Honda Joeys’ Bar) davanti ad Adam McLean e Paul Robinson.

dario

Dario Cecconi sulla sua Suzuki GSX-R750 (foto: Chris Usal)

E’ ora il turno del nostro Dario Cecconi nella Senior Support: gara vinta da Joe Newbould, con Dario che si piazza al 19° posto su 34 partenti con il suo Suzuki 750cc.

Infine, l’attesissimo Grand Final. In pole Dan Kneen sulla Yamaha R1 Mar-Train, ma allo start è Ryan Farqhuar a portarsi in testa davanti a Sheils e Kneen. Al secondo passaggio viene però esposta la bandiera rossa per una caduta di Joe Newbould tra Cooley Hill e Hanna’s Bend, con Joe trasportato in ospedale per precauzione. I piloti tornano a schierarsi in griglia e viene annunciato un ritardo di 25 minuti per permettere a tutti di fare rifornimento e ripartire per una gara di 5 giri più 1 di warm up.

Al restart scatta bene Dan Kneen sulla R1 blu e bianca del Team di Tim e Sonya Martin, seguito dall’irlandese Derek Sheils sulla Superbike Cookstown/BE, poi dal debuttante ventunenne Malachi Mitchell-Thomas (che al TT userà proprio la moto attualmente affidata a Sheils), poi il veterano nordirlandese Ryan Farquhar, McGee, William Dunlop, Micko Sweeney e Paul Jordan. Le posizioni rimangono sostanzialmente congelate, salvo il vantaggio acquisito man mano dal manxman e Ryan Farquhar che scivola in sesta piazza. Derek McGee si ritrova dunque in quarta posizione, pronto ad aggredire Mitchell-Thomas per il podio. Dan Kneen è il primo a prendere la bandiera a scacchi in questa Open Race Grand Final, vittorioso finalmente sulla R1 che lo scorso anno diede tanti problemi a Dean Harrison. Secondo posto a 6 secondi per Derek Sheils, terzo a +12 Malachi Mitchell-Thomas sulla stock di John Burrows. Quarto Derek McGee (BMW Noel Williamson), poi William Dunlop (Kawasaki MSS Colchester), poi Ryan Farquhar (BMW S1000RR IEG), Micko Sweeney (Kawasaki MJR Racing), Paul Jordan (Honda B&W, prima 600cc al traguardo), Davy Morgan (Kawasaki Magic Bullet) e Seamus Elliott su Kawasaki a chiudere la top ten.

“The Kneen machine” si aggiudica così per la seconda volta in carriera la main race della Tandragee 100, dopo la vittoria del 2014 nella fantastica stagione con Cookstown/BE. L’appuntamento è la settimana prossima con la Cookstown 100!

 

Risultati Tandragee 100

 

 

 

Con le parole chiave , , , , , , , , . Aggiungi ai preferiti : permalink.

2 reazioni a Tandragee 100 – Dan Kneen in gran forma

  1. Dario ha scritto:

    Qui si sta bene e basta! Però se non sei apposto fai una fatica del diavolo!!! Bello vedere dopo i due di MidAntrim ben 3 italiani tra il pubblico!

  2. Alessandro ha scritto:

    Complimenti Dario?,hai scritto ke nn eri a posto,cosa era ke nn andava?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.