Mancano poco più di 24 ore all’inizio ufficiale del Tourist Trophy 2014, in assoluto l’evento più atteso dell’anno nel mondo delle corse su strada. Centinaia di partecipanti, migliaia di spettatori, lungo un tracciato di 60,7 km sull’affascinante isola adagiata nel Mare d’Irlanda.
L’apoteosi del road racing, il pinnacle della carriera di un pilota: il Tourist Trophy dell’Isola di Man aprirà la sua edizione n. 107 proprio domani, sabato 24 maggio, con le prime prove riservate alle categorie newcomers, lightweight e sidecar.
Il programma prosegue poi con le prove per tutta la settimana e da sabato 31 maggio il via alle attesissime gare (programma completo in fondo alla pagina).
L’edizione di quest’anno, poi, pare davvero “da leccarsi i baffi”: tanti i potenziali candidati alla vittoria, tanti i newcomers, tanti gli ospiti tra cui Cal Crutchlow, Bradley Smith, Scott Redding e Michael Laverty che si esibiranno nel tradizionale Parade Lap prima della Senior Race di venerdì 6 giugno.
Tra i contendenti citiamo John McGuinness in primis, l’attuale King of the Mountain, con 20 successi all’attivo al TT e detentore del record di velocità media (131.671 mph nel 2013). John correrà ancora una volta in sella ai CBR Honda Europe e Padgett’s, ma questa non sarà un’edizione semplice per lui, in fase di ripresa da un infortunio allo scafoide che gli ha compromesso anche la recentissima North West 200. Chi è pronto ad “aggredire” il potenziale vuoto lasciato da McGuinness è il giovane mastino Michael Dunlop, vincitore di ben 4 gare nel 2013 ed in sella quest’anno ad una spaventosamente ufficiale BMW S1000RR HP4 (oltre alla Honda MD Racing per la classe Supersport).
In gran forma anche il fratello William, fresco vincitore della Superbike 1 alla North West 200 con la Tyco Suzuki by TAS e di sicuro in cerca di una conferma anche al TT. Inseguitore ormai da anni della sua prima vittoria all’Isola di Man è il compagno Guy Martin, di nuovo con la squadra di Hector e Phillip Neill e di nuovo alla disperata ricerca di quell’enorme Mercurio Alato che per lui pare quasi una maledizione.
Attesissimo è poi il ritorno sul Mountain del 5 volte vincitore nell’edizione 2010, Ian Hutchinson: trionfatore al Macau GP 2013, Hutchy è parso un po’ sottotono alla North West 200, complice anche una caduta nelle prove e un dito malconcio; vedremo se sul Mountain ritroverà l’immenso talento che lo caratterizza. Il suo compagno di team in Milwaukee Yamaha, Joshua Brookes, è invece riuscito a piazzarsi sul podio proprio sul “Triangle”, al suo secondo anno di road races; c’è da scommettere che sarà un osso duro anche al TT, dove già detiene il record assoluto di velocità per un newcomer (127.726mph).
Un occhio anche a Conor Cummins, nuovo compagno di McGuinness in Honda Europe, pronto alla stagione del riscatto dopo qualche anno non troppo positivo tra Tyco Suzuki e Milwaukee Yamaha a seguito della sua terrribile caduta alla Verandah nel 2010; l’altissimo talento mannese ha di sicuro ancora molto da dire. Attenzione poi all’onnipresente “kiwi” Bruce Anstey (Honda Padgett’s), sempre nelle posizioni che contano; al simpaticissimo Gary Johnson (Triumph 675 Smiths e Honda/Kawasaki Lincs Lifting LTD), “the Blade” Michael Rutter (Triumph 675 Smiths e BMW Bathams), James Hillier (Quattro Plant Kawasaki) vincitore lo scorso anno del suo primo TT, classe Supertwin.
Emozionante poi il ritorno di due simboli delle road races, Ryan Farquhar e Keith Amor, che sfideranno i giovani talenti Lee Johnston, Dean Harrison, Jamie Hamilton, Dan Kneen. Senza dimenticare poi l’australiano Cameron Donald, dato per ritirato ma poi riapparso nella entry list nientemeno che in sella ad una Norton. E poi i newcomers Martin Jessopp (già esperto road racer alla North West e a Macao), Peter Hickman (best newcomer alla North West 2014) e, direttamente dal motomondiale, il giovane Danny Webb.
Nella categoria sidecar occhio ai titolati Dave Molyneux, Patrick Farrance, Tim Reeves e Conrad Harrison.
Il nostro tifo sarò poi, in particolare, per l’unico italiano in gara, Stefano Bonetti, sulle Kawasaki Zx-10R e Zx-6R Speed Motor, al rientro all’Isola di Man dopo lo stop forzato del 2013. Insomma, una entry list davvero succulenta!
Tutto è pronto quindi per il grande inizio, secondo il seguente programma:
2014 Isle of Man TT Races fuelled by Monster Energy
Qualifying Periods
Saturday 24th May
– 18:20 hrs – 18:45 hrs Solo Newcomers’ speed controlled lap
– 18:35 hrs – 19:00 hrs Sidecar Newcomers’ speed controlled lap
– 18:50 hrs – 19:50 hrs Lightweight TT / Newcomers (all solo classes)
– 19:55 hrs – 20:50 hrs Sidecar
Monday 26th May
– 18:20 hrs – 19:55 hrs Superbike/Superstock/Supersport/Newcomers (except Lightweight)
– 20:00 hrs – 20:50 hrs Sidecars
Tuesday 27th May
– 18:20 hrs – 19:05 hrs Superbike/Superstock/Supersport/Newcomers (except Lightweight)
– 19:10 hrs – 19:55 hrs Supersport/Lightweight/Newcomers (all Solo classes)
– 20:00 hrs – 20:50 hrs Sidecars
Wednesday 28th May
– 18:20 hrs – 19:55 hrs Superbike/Superstock/Supersport/Newcomers (except Lightweight)
– 20:00 hrs – 20:50 hrs Sidecars
Thursday 29th May
– 18:20 hrs – 19:10 hrs Sidecars- 19:15 hrs
– 19:55 hrs Supersport/Lightweight/Newcomers (all Solo classes)
– 20:00 hrs – 20:50 hrs Superbike/Superstock/Supersport/Newcomers (except Lightweight)
Friday 30th May
– 18:20 hrs – 19:10 hrs Sidecars
– 19:15 hrs – 19:50 hrs Supersport/Lightweight/Newcomers (all Solo classes)
– 19:55 hrs – 20:25 hrs Superbike/Superstock/Supersport/Newcomers (except Lightweight)
– 20:30 hrs – 20:50 hrs TT Zero Challenge
Saturday 31st May
– 16:40 hrs – 17:40 hrs Supersport/Lightweight
– 17:45 hrs – 18:30 hrs TT Zero Challenge
Monday 2nd June
– 12:30 hrs – 13:00 hrs Sidecars
– 16:00 hrs – 16:30 hrs TT Zero Challenge
Wednesday 4th June
– 15:50 hrs – 16:15 hrs Senior TT
– 16:20 hrs – 16:45 hrs Lightweight
Race Schedule
Saturday 31st May
– 11:00 hrs Superbike TT Race 6 laps
– 14:00 hrs Sidecar TT Race 1 3 laps
Monday 2nd June
– 10:45 hrs Supersport TT Race 1 4 laps
– 14:00 hrs Superstock TT Race 4 laps
Wednesday 4th June
– 10:45 hrs TT Zero Challenge 1 lap
– 12:00 hrs TT Supersport Race 2 4 laps
– 14:30 hrs TT Sidecar Race 2 3 laps
Friday 6th June
– 10:15 hrs Lightweight TT Race 3 laps
– 13:00 hrs Senior TT Race 6 laps
Per qualche informazione utile in più potete consultare questo nostro link, contenente anche la preziosissima guida redatta da Pier Ortalda, presidente del TT Supporters Italy: http://www.roadracingcore.com/it/viaggi/tourist-trophy/
(Foto: Kevin Clague)




Finalmente si parte!!!!! sono sicuro che sarà una splendida edizione quest’anno con tutti i migliori road racers del pianeta. In bocca al lupo ragazzi. P.S. Simon ci mancherai.