Non accadeva da qualche mese e finalmente è successo. Dopo il brutto incidente al TT a Laurel Bank e la frattura di una costola, con conseguente rinuncia a correre anche alla Southern 100, William Dunlop è tornato alla vittoria con la 1000cc.
Lo scorso fine settimana si è svolta a Walderstown (Contea di Westmeath, Irlanda) la “Race of the South”, meeting che si tiene dal 2000 sulle ceneri della precedente “Fore Road Race”, vinta tra l’altro due volte da Johnny Rea Senior, papà del famoso Jonathan pilota Superbike.
Sabato 11 luglio la pioggia ha purtroppo rovinato la giornata di qualifiche, tutte svolte “untimed”, non cronometrate. Domenica 12 il via alle gare con un meteo decisamente migliore.
Si parte con un’agguerrita Open Race che vede la vittoria dell’irlandese Derek Sheils (Kawasaki BikeBits NI) su Derek McGee (con la sua Kawasaki privatissima dopo la separazione dal team Wilson Craig Racing) e William Dunlop, che viene portato fuori in partenza e riesce a rimediare “solo” un terzo posto al termine degli 8 giri.
La Senior Support viene invece dominata da Kevin Fitzpatrick con ben 8 secondi di vantaggio su Seanie Smith, mentre Dario Cecconi porta la sua Suzuki al 14° posto su 21 partecipanti al suo esordio a Walderstown. Complimenti!
La gara Supersport è facile dominio di William Dunlop in sella alla Yamaha R6 Chris Dowd/Ivan Curran Racing, con tanto di nuovo record di categoria in 1’07”828. La bagarre è tutta per il secondo posto, con Seamus Elliott (recente vincitore alla Southern 100 e appena ingaggiato dal Team Wilson Craig per Armoy) che beffa all’ultimo giro Derek McGee. Anche in questa agguerrita classe il nostro Dario Cecconi fa registrare un 14° posto.
Dopo una pausa forzata a causa di uno scroscio di pioggia e un successivo incidente non relativo alle competizioni, si riparte con la combattutissima Supertwin Race, con una lotta accesa per il primo posto tra Derek McGee e Connor Behan. La spunta sul finale l’irlandese per soli 9 centesimi sul giovane Behan, che fa invece segnare il nuovo record di categoria in 1’12”957. Terzo Andy Farrell a 7 secondi, quarta Maria Costello.
Dopo le gare Classic è finalmente il momento del Grand Final: galvanizzato dalla vittoria con la Er6, McGee conduce per la prima metà gara, tallonato da William Dunlop in sella alla Tyco BMW Superstock. Al quarto giro Dunlop passa in testa, riesce a contenere gli attacchi di McGee e a portare a casa la vittoria con la “big bike” per soli 3 decimi su Derek e 6 su Sheils. Il ritmo dei primi tre si è dimostrato insostenibile e si dovranno aspettare ben 15 secondi prima di veder comparire il quarto classificato, l’irlandese Brian McCormack.
Risultati completi Walderstown Road Race