La stagione 2014 inizia nel migliore dei modi a Cookstown, cittadina dell’Irlanda del Nord che ospita annualmente il primo attesissimo evento road racing.
Oggi, venerdì 25 aprile, giornata di qualifiche dalle ore 12 locali, con ben 19 categorie a sfidarsi a turno lungo l’Orritor Circuit. Ma, a causa delle previsioni meteo non troppo clementi per domani, si è sfruttato il sole di oggi per dare il via già a tre gare (Junior B, Senior B e Supersport). La Cookstown 100 segna il debutto su BMW per Michael Dunlop, che si presenta però con la sola 1000 Stock (by MD Racing), lasciando per la North West 200 l’esordio sull’ufficialissima Superbike. Caduto durante le prove del primo round BSB a Brands Hatch lo scorso fine settimana, la partecipazione di Michael alla Cookstown 100 è stata in dubbio fino all’ultimo: due fratture al braccio non hanno però fermato il nipote di Joey.
Novità anche per il fratello maggiore William, alla sua prima gara su Tyco Suzuki, e così pure per Dan Kneen (neo-acquisto del Team Cookstown/BE di John Burrows) e Jamie Hamilton (che come Michael conserva la Superbike per la North West ed esordisce con le sole Superstock e Supersport firmate Wilson Craig).
Giornata di qualifiche sostanzialmente senza intoppi (a parte la rottura del motore di Wayne Kirwan) e condizioni del tracciato ottimali. Occhi puntati sui “big”, mentre a sorpresa è Derek McGee a qualificarsi in pole position per la gara Superbike di domani. Alle sue spalle Micko Sweeney, Derek Sheils, William Dunlop, Michael Dunlop e Jamie Hamilton. Best newcomer nella categoria Superbike è Dan Kneen, in undicesima posizione.
Il bravissimo McGee replica anche nella categoria Supersport, mettendo questa volta dietro di sé Derek Sheils, William Dunlop, Micko Sweeney, Sam Wilson, Michael Dunlop, Michael Pearson e Jamie Hamilton.
Nella categoria Supertwin sarà invece Michael Dunlop a partire in pole position con la Kawasaki 650 McAdoo Racing, davanti a Jamie Hamilton (per la prima volta alla guida della Kawasaki 650 costruita dal suo fedele meccanico Robbie Silverster); terzo James Cowton, quarto il giovanissimo Connor Behan. In testa nella gara Moto 3 partirà Cowden e nella 250cc Seamus Elliott. Ma veniamo alle sorti dei nostri due amici italiani, Davide Ansaldi e Dario Cecconi: nelle qualifiche della classe Senior Support, Davide si piazza in decima posizione su 37 partecipanti. Davvero tanti complimenti e in bocca al lupo per la gara di domani! Trentesima posizione invece per Cecconi, che rientra perciò nel gruppo Senior B.
Durante il pomeriggio viene presa la decisione di anticipare ad oggi le gare Supersport,
Junior B e Senior B. Proprio la Senior, vinta da Paul Swords, vede la partecipazione di Dario Cecconi sulla sua GSX-R600, con un ottimo settimo posto finale. Bravo Dario! La Junior B è affare invece di Noel Murphy, alla prima vittoria in carriera e nativo di Lusk, città di Martin Finnegan.
La gara delle 600cc si rivela essere un’agguerrita bagarre tra due “outsider”, che si mettono alle spalle i fratelli Dunlop in evidente fase di “adattamento” alle nuovo moto. Dopo una partenza piuttosto confusa, Derek McGee perde subito la leadership a favore dell’irlandese Derek Sheils seguito da William Dunlop. Ma al terzo passaggio McGee si riprende la seconda posizione e spinge Sheils verso una fuga a due. I fratelli Dunlop, a seguire, perdono la scia dei primi e si ritrovano in una battaglia solitaria. Più indietro è bagarre tra Michael Pearson, Micko Sweeney e Jamie Hamilton. Sheils e McGee si passano più volte, ma è Derek Sheils che ha la meglio tagliando il traguardo per primo sulla sua Yamaha CD Racing. Secondo è Derek McGee a soli 0,266 secondi, mentre completa il podio William Dunlop (alla prima gara su Tyco Suzuki) ad oltre 2 secondi di distacco, con alle spalle il fratello Michael a meno di due decimi. Seguono Sweeney, Pearson, Hamilton e Dan Kneen.
L’appuntamento è a domani con tutte le restanti gare della Cookstown 100!
(Foto: Mark Nelson)





Super Davide!
Bravissimo, Dario! La passione è il motore che non si rompe mai….
Saluti