Macau GP, svelata la entry list. Ventotto piloti al via in Cina

La stagione di corse su strada 2016 è ormai in chiusura, ma manca ancora un atteso, attesissimo appuntamento, il Macau Grand Prix dal 17 al 20 novembre.

Evento prevalentemente automobilistico che si svolge sul famigerato Circuito da Guia nella trafficata ex colonia portoghese di macauMacao (in Cina, proprio di fronte a Hong Kong), il Gran Premio dell’estremo oriente arriva quest’anno alla sua 63^ edizione, la 50^ per quanto riguarda le moto. Festa grande dunque (più di quanto non lo sia già) con tanti eventi di contorno riguardanti le due ruote, che però vengono comunque penalizzate: in favore della Formula 3 che necessita un numero maggiore di box, le moto avranno meno spazio. Solo 28 quindi i piloti invitati quest’anno, solitamente sistemati anche in 4 per box. Sì, Macao è uno spettacolo principalmente per le quattro ruote, con le prove della Superbike relegate alle 7.30 del mattino, ma ugualmente adrenalinico e attesissimo dal pubblico delle due ruote.

Oggi, giovedì 6 ottobre, è stata resa nota la entry list dei piloti che avranno accesso al Macau GP; l’evento, infatti, è basato su un sistema ad invito che rende ancor più affascinante ed esclusivo il “club” dei partecipanti.

A sfidarsi lungo il Circuito da Guia tra poco più di un mese troveremo il vincitore dell’edizione 2015, il fortissimo Peter Hickman (su Kawasaki GBmoto) con il numero 1 sul cupolino. Numero 2 per Michael Rutter, “Re del Guia” con 8 vittorie in carriera (l’ultima nel 2012), quest’anno su BMW SMT Bathams; suo compagno di squadra sarà lo scozzese Stuart Easton, mattatore del GP 2014 con un totale di 4 trionfi a Macao, il primo addirittura al debutto nel 2008.

Numero 4 sul cupolino della Tyco BMW di Ian Hutchinson, che con Macao ha un legame speciale, vincendo nel 2013 al suo ritorno alle corse dopo il brutto incidente. Sarà lui l’uomo da battere quest’anno?

Ci sarà poi Ivan Lintin con Kawasaki RC Express, il mannese Dan Kneen con Yamaha Mar-Train, l’austriaco Horst Saiger (Kawasaki Saiger Racing), il duo Honda Racing formato da John McGuinness e Conor Cummins, lo statunitense Mark Miller su EBR Splitlath, Ben Wylie e il portoghese Andre Pires su Bimota.

Altro protagonista fisso e abbonato negli anni al secondo posto è Martin Jessopp (BMW Riders Motorcycles); ci saranno poi Steve Mercer (BMW Briggs Equipment),  Steve Heneghan (Yamaha Reactive Parts), Brian McCormack (Honda TAG Racing), Davy Morgan (Honda Magic Bullett), Micko Sweeney (BMW Martin Jones), Dan Cooper (BMW Space Centre), il sudafricano AJ Venter (Yamaha CF Racing), il tedesco Didier Grams (BMW Heidger Motorsport).

Molto bello vedere il nome di Sam West ancora con i colori ICE Valley Racing, che porta a termine questa stagione anche dopo la morte del team manager Paul Shoesmith, un habituè di Macao. Novità in vista, invece, per il Team Penz13.com: in sella alle sue BMW, Rico Penzkofer schiera, oltre all’esperto Gary Johnson, i due newcomer Danny Webb e Daniel Hegarty.

Prima volta in Cina anche per l’irlandese Derek Sheils (Suzuki Cookstown/BE) e per il ceco Marek Cerveny (BMW Heidger Motorsport), neo-vincitore dell’International Road Racing Championship classe Supersport. Infine, direttamente dal BSB troviamo il nordirlandese Glenn Irwin su Ducati BeWiser, alla sua ultima road race in carriera dopo aver annunciato il ritiro dalle corse su strada.

Un “no” poco sicuro è arrivato invece da Michael Dunlop, che non partecipa al GP di Macao dal 2011. Assenti anche Lee Johnston, Dean Harrison, Davo Johnson e Brandon Cretu, nomi solitamente fissi nella entry-list di Macao.

Non ci resta che aspettare il 17 novembre per il via del 50° Macau Grand Prix!

 

Con le parole chiave , , , , , , , , , , , , , , . Aggiungi ai preferiti : permalink.

Una reazione a Macau GP, svelata la entry list. Ventotto piloti al via in Cina

  1. Harno ha scritto:

    Sarebbe stato assai interessante, vedere un Bruce Anstey con la Honda RC 2013 V-S del Team Padgett’s ! 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.